Cerca

Innovazione

Hawk Plus: il futuro dei microsatelliti decolla da Torino

Argotec svela la sua piattaforma alla Satellite Conference 2025: ridurre costi e tempi di lancio, aprendo nuove frontiere per le missioni spaziali

Hawk Plus: il futuro dei microsatelliti decolla da Torino

Torino, Argotec ha svelato la sua ultima creazione: Hawk Plus. Presentata durante la prestigiosa Satellite Conference 2025 a Washington, questa piattaforma di microsatelliti di nuova generazione si propone di rivoluzionare il settore spaziale, promettendo di abbattere costi e tempi dei lanci. Ma cosa rende Hawk Plus così speciale?

La risposta risiede nella sua architettura modulare e standardizzata, un concetto che, sebbene già diffuso in altri settori come l'informatica e l'automotive, è ancora una novità nel campo dei satelliti. La vera forza di Hawk Plus sta nella sua capacità di separare l'avionic bus dal payload. L'avionic bus, definito come la "spina dorsale elettronica" del satellite, gestisce i sistemi di bordo, dalla navigazione alla comunicazione, garantendo l'interoperabilità tra diversi strumenti. Questa separazione non solo permette una maggiore flessibilità nella progettazione delle missioni, ma consente anche di assemblare i satelliti in modo più rapido ed efficiente.

"Hawk Plus rappresenta un passo avanti fondamentale nello sviluppo delle piattaforme satellitari", ha dichiarato David Avino, CEO e fondatore di Argotec. "Grazie alla produzione industrializzata e a un bus avionico standardizzato, offriamo ai nostri clienti una soluzione affidabile ed efficiente".

L'approccio modulare di Argotec non è solo una questione di efficienza, ma rappresenta anche una nuova frontiera per le missioni spaziali. La possibilità di personalizzare i satelliti in base alle esigenze specifiche delle missioni apre un ventaglio di opportunità per le aziende e le agenzie spaziali di tutto il mondo. In un'era in cui il tempo è denaro, la capacità di ridurre significativamente i tempi di lancio potrebbe fare la differenza tra il successo e il fallimento di una missione.

Argotec, con sedi in Italia e negli Stati Uniti, si conferma come un leader nel settore spaziale, dimostrando come l'eccellenza ingegneristica possa tradursi in successi concreti. La piattaforma Hawk Plus è una testimonianza della capacità dell'azienda di innovare e di adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. In un mondo sempre più interconnesso, dove la comunicazione e la raccolta dati sono fondamentali, i microsatelliti rappresentano una risorsa inestimabile.

La piattaforma Hawk Plus non è solo un prodotto, ma una visione di ciò che il settore spaziale può diventare. Con la sua architettura modulare e la capacità di ridurre i tempi di lancio, Argotec sta tracciando la rotta per una nuova era di esplorazione spaziale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.