Cerca

Eventi

Concerto amarcord: un viaggio musicale nel grande cinema italiano

Un omaggio musicale al cinema italiano con Morricone e Rota, domenica 23 marzo a Barriera Milano

Concerto amarcord: un viaggio musicale nel grande cinema italiano

Domenica 23 marzo, alle ore 18, la nuova sala concerti di Barriera di Milano, la Boule di Estemporanea, ospiterà l'ottavo appuntamento della stagione concertistica, un omaggio ai grandi compositori che hanno reso immortali le pellicole italiane.

Nel mondo del cinema, immagini e musica si fondono in un linguaggio unico, capace di farci perdere la percezione del tempo e dello spazio. Il concerto "Amarcord" si propone di ricreare queste atmosfere, facendo rivivere le emozioni del grande cinema d'autore italiano. Da Ennio Morricone a Nino Rota, passando per le opere di Federico Fellini e Giuseppe Tornatore, fino ai celebri western di Sergio Leone, la serata sarà un tributo ai temi indimenticabili che hanno accompagnato film come "Amarcord", "La Dolce Vita", "La Strada", "C'era una volta in America" e "8 e 1/2".

Sul palco si esibiranno Lucia Margherita Marino al clarinetto, Luigi Colasanto al violoncello e Sara Musso al pianoforte. A completare l'esperienza sensoriale, Fiammetta Piovano si occuperà del videomapping, un'arte visiva che arricchirà ulteriormente l'atmosfera del concerto. Questi talentuosi musicisti guideranno il pubblico attraverso le emozioni e le storie che solo la musica e il cinema insieme possono raccontare.

Perché il cinema italiano continua a esercitare un fascino così potente? Forse perché, come pochi altri, è riuscito a catturare l'essenza della vita, con le sue gioie e le sue tragedie, attraverso una lente poetica e universale. I compositori come Morricone e Rota hanno saputo tradurre queste storie in musica, creando colonne sonore che non solo accompagnano le immagini, ma le elevano a un livello superiore. Il concerto "Amarcord" è un'occasione per celebrare questo patrimonio culturale, ricordando quanto la musica possa essere un veicolo di emozioni e ricordi.

Per chi desidera immergersi in questo viaggio musicale, ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Estemporanea.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.