l'editoriale
Cerca
Salute e prevenzione
21 Marzo 2025 - 14:20
Un'emergenza senza precedenti ha colpito la Città della Salute di Torino, dove, tra il 19 e il 20 marzo, sei pazienti in condizioni gravi sono stati trattati per ictus ischemico acuto presso la Neuroradiologia Interventistica universitaria, diretta dal professor Mauro Bergui. In una vera e propria corsa contro il tempo, l'equipe medica ha affrontato una situazione critica, con pazienti di età compresa tra i 40 e gli 80 anni.
Il dottor Francesco Mistretta, che ha eseguito personalmente quattro delle sei delicate trombectomie ha dichiarato: "Almeno due pazienti torneranno a una vita completamente normale, mentre gli altri restano in condizioni gravi, ricoverati in prognosi riservata presso la Rianimazione del Pronto Soccorso, sotto la supervisione della dottoressa Marinella Zanierato, e nella Stroke Unit, diretta dal dottor Paolo Cerrato".
Lo stroke ischemico rappresenta una delle principali cause di morte e disabilità nei Paesi sviluppati, ma alla CDSS presidio Molinette si combatte con strumenti all'avanguardia. L'ospedale, tra i primi in Italia a praticare la trombectomia, ha affrontato un'ondata di emergenze che ha messo alla prova l'intero sistema sanitario regionale del Piemonte. Organizzato in quadranti, il sistema ha fatto convergere nella struttura i casi più critici dalla città metropolitana e dalla provincia di Torino sud.
"Un grande supporto – sottolinea Mistretta – è arrivato dai colleghi dell'ospedale Giovanni Bosco di Torino, che hanno accolto altri due pazienti mentre la nostra sala era già occupata". Questa sinergia tra la Città della Salute e della Scienza e l'Asl Città di Torino ha permesso di fronteggiare l'emergenza con successo, dimostrando ancora una volta l'importanza della tempestività e del lavoro di squadra in ambito neurologico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..