Cerca

Turismo

Torino prepara la festa di San Giovanni: tra tradizione e innovazione per attrarre turisti

Si ricerca un operatore privato per organizzare i festeggiamenti del 24 giugno 2025

Torino prepara la festa di San Giovanni: tra tradizione e innovazione per attrarre turisti

Torino si prepara a dare una nuova veste ai festeggiamenti di San Giovanni, il santo patrono della città, con un mix di tradizione e innovazione. Il Comune ha deciso di esternalizzare l'organizzazione degli eventi, cercando un operatore privato che possa portare una ventata di freschezza senza però tradire le radici storiche della celebrazione.

La festa di San Giovanni, che si tiene il 24 giugno, è un appuntamento fisso per i torinesi, ma l'obiettivo è ora quello di trasformarla in un evento capace di attirare anche un pubblico più vasto, fatto di turisti e appassionati di cultura. "Vogliamo migliorare la proposta artistica e culturale", spiega Domenico Carretta, assessore ai grandi eventi, sottolineando l'importanza di trovare una "chiave contemporanea" che rispetti la tradizione.



Il Comune ha confermato i fuochi d'artificio, ma l'idea è di arricchire l'esperienza con spettacoli musicali e giochi di luce, soprattutto nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Veneto. Il budget per il progetto rimane invariato rispetto all'anno precedente, fissato a 245.901 euro, e l'operatore vincente dovrà presentare un piano di sicurezza e un programma di eventi che sappia coinvolgere il pubblico.

Nei prossimi giorni sarà lanciato un nuovo bando per trovare il partner ideale che possa organizzare i due giorni di festeggiamenti. L'obiettivo è offrire un programma che spazi dalla cultura al folklore, dallo sport alla tradizione, per celebrare "la solennità della natività di San Giovanni Battista" in modo diffuso sul territorio.

Nonostante il fallimento del bando per il festival Todays, l'assessore Carretta si mostra fiducioso: "Parliamo di un mercato diverso da quello dei grandi eventi musicali". La speranza è che il nuovo approccio possa evitare un altro insuccesso e garantire un San Giovanni all'altezza delle aspettative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.