l'editoriale
Cerca
Proteste
23 Marzo 2025 - 18:17
A Torino, un pomeriggio di tensione ha caratterizzato la scena davanti al cantiere della Città dell'Aerospazio, in corso Marche. Un gruppo di manifestanti ha inscenato un blitz antimilitarista, portando alla ribalta un tema che continua a dividere l'opinione pubblica: la corsa al riarmo e l'espansione dell'industria bellica.
Visualizza questo post su Instagram
I manifestanti, appartenenti all'Assemblea Antimilitarista di Torino, hanno utilizzato simboli forti per esprimere il loro dissenso. Un manichino insanguinato, scritte e fumogeni hanno accompagnato cartelli che ricordavano le "vite rubate dalle bombe, dalle armi, dalle guerre". La loro denuncia è chiara: "Guerre tra potenti che si contendono risorse e potere, indifferenti alla distruzione di città e alla contaminazione dell'ambiente".
La protesta non si è limitata a criticare la guerra, ma ha puntato il dito contro un sistema economico che, secondo i manifestanti, trae profitto dalla distruzione. "Le macerie sono solo buoni affari per un capitalismo vorace e distruttivo che ha una sola logica, quella del profitto ad ogni costo", hanno dichiarato.
In un momento storico in cui l'Europa e il mondo sembrano accelerare verso una nuova corsa al riarmo, i manifestanti hanno sottolineato l'urgenza di "mettersi di mezzo, inceppare gli ingranaggi, lottare contro l'industria bellica e il militarismo". La loro opposizione è diretta anche contro il nuovo polo bellico di Leonardo e il Politecnico di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..