l'editoriale
Cerca
Fenomeni astronomici
26 Marzo 2025 - 13:00
Un fenomeno ottico straordinario ha incantato gli osservatori lunedì sera nei cieli sopra la frazione Ghisola di Paesana in provincia di Cuneo. Alle 17:33, un affascinante gioco di luce ha dato vita a uno spettacolo raro e suggestivo: la sagoma del Monviso proiettata sulle nubi retrostanti, in un effetto noto come spettro di Brocken.
Si tratta di un fenomeno ottico che si verifica quando l'ombra di un osservatore o di un oggetto viene proiettata su una nube o nebbia sottostante, creando un'immagine ingrandita e circondata da un alone colorato (gloria) a causa della diffrazione della luce. Il nome deriva dal monte Brocken, in Germania, dove il fenomeno è stato spesso osservato.
L’evento di lunedì è durato appena trenta secondi, ed è stato immortalato dal fotografo e appassionato di montagna Beppe Perlo, che si trovava nel luogo giusto al momento giusto. Le sue immagini mostrano chiaramente il raro fenomeno ottico, reso possibile da precise condizioni atmosferiche.
Davide Giordano, pilota di elicotteri di Crissolo, ha condiviso le foto scattate dall'amico in post su Facebook. Ha raccontato che Beppe gli ha mostrato le foto che aveva scattato e lui ha deciso di inviarle ad alcuni esperti che, secondo una prima analisi, hanno confermato che il fenomeno era stato favorito dalla combinazione tra la posizione del sole, vicino all'Equinozio di Primavera, e la presenza di nubi ricche di umidità, residui di una perturbazione in allontanamento. In questi giorni, al tramonto, il sole si trova esattamente dietro il Monviso se osservato dal centro valle. La luce radente ha così generato un effetto ottico straordinario, facendo sembrare che la montagna proiettasse la propria immagine sulle nuvole.
Un evento raro e affascinante, che ha regalato a chi ha avuto la fortuna di osservarlo uno spettacolo unico nel cuore delle Alpi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..