l'editoriale
Cerca
Trasporti
27 Marzo 2025 - 16:45
Il mese di aprile 2025 vedrà un’imminente agitazione nel settore del trasporto aereo in Italia, con scioperi previsti per la giornata del 9 aprile, che potrebbero causare disagi ai passeggeri. È fondamentale che i viaggiatori siano ben informati sulle date, gli orari e le modalità di queste proteste per pianificare al meglio i propri spostamenti.
Il 9 aprile 2025, CUB Trasporti ha proclamato uno sciopero di 4 ore, dalle 12 alle 16, coinvolgendo il personale del comparto aereo, aeroportuale e l’indotto, incluso il personale ENAC. La protesta nasce per denunciare il peggioramento delle condizioni lavorative nel settore aereo e aeroportuale. Le motivazioni alla base della protesta riguardano problematiche contrattuali già sollevate in precedenti agitazioni, tra cui:
I tagli ai salari
La riduzione delle tutele su salute e sicurezza sul lavoro
Il mancato riconoscimento delle maggiorazioni per il lavoro domenicale e il calcolo sugli arretrati
Le problematiche legate alla gestione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
La mancata attuazione delle procedure di raffreddamento e conciliazione
Lo sciopero del 9 aprile riguarderà diverse realtà aeroportuali italiane. Nello specifico:
Aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa (SEA Aeroporti): lo sciopero durerà 4 ore, dalle 12 alle 16.
Aeroporto di Palermo (GESAP): il personale aderente alla protesta sciopererà per 8 ore, dalle 10 alle 18. Questa azione è indetta da Osr Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil e Ugl T.A.
Durante lo sciopero, l'ENAC ha previsto delle fasce orarie di tutela, durante le quali i voli devono essere comunque effettuati, per garantire il diritto alla mobilità dei passeggeri. Le fasce di tutela sono le seguenti:
Dalle 7:00 alle 10:00
Dalle 18:00 alle 21:00
Inoltre, l’ENAC pubblicherà l’elenco dei voli considerati indispensabili, che saranno operati anche durante le agitazioni, e sarà possibile consultarlo sul sito ufficiale dell’ente.
Per evitare inconvenienti, i viaggiatori sono fortemente consigliati di verificare l'operatività del proprio volo direttamente con la compagnia aerea di riferimento. Tenere d'occhio gli aggiornamenti pubblicati dalle autorità competenti e dalle compagnie aeree aiuterà a ridurre al minimo i disagi legati a questa giornata di sciopero.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..