l'editoriale
Cerca
Istruzione
09 Aprile 2025 - 12:40
Con il Decreto Legge n. 45 del 7 aprile 2025, conosciuto anche come "Decreto Scuola", inizia ufficialmente una grande riforma degli Istituti Tecnici. L'articolo 1 del decreto introduce cambiamenti importanti, con l’obiettivo di rinnovare il ruolo e l’organizzazione di queste scuole, considerate essenziali per il sistema educativo.
Le nuove regole entreranno in vigore a partire dall’anno scolastico 2026/2027, e saranno applicate inizialmente alle classi prime. Entro sei mesi dalla pubblicazione del decreto, il Governo dovrà approvare un Regolamento che definirà come sarà strutturato il nuovo sistema. Questo Regolamento seguirà le indicazioni contenute nel Profilo Educativo, Culturale e Professionale dello studente (P.E.Cu.P.), un documento allegato al decreto che servirà da guida per tutta la riforma.
Il P.E.Cu.P. è il cuore del cambiamento: aggiorna il profilo che gli studenti devono raggiungere alla fine del percorso scolastico, puntando su uno sviluppo equilibrato delle competenze personali, culturali e professionali. L’obiettivo è quello di formare studenti consapevoli, autonomi e capaci di pensare in modo critico.
I nuovi corsi degli Istituti Tecnici dovranno essere più flessibili, usare metodi di insegnamento innovativi e adattarsi ai diversi modi di apprendere degli studenti. Sarà molto importante anche il collegamento con il mondo del lavoro e con gli obiettivi del PNRR. Verrà data particolare attenzione allo sviluppo di competenze utili per lavorare nell’ambito dell’Industria 4.0 e della transizione digitale sostenibile.
Alla fine del percorso, gli studenti diplomati saranno preparati ad affrontare il mondo del lavoro, grazie a competenze pratiche, spirito di collaborazione, capacità di aggiornarsi continuamente e creatività applicata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..