Cerca

Info utili

Piemonte: il nuovo prezzario 2025 per le opere pubbliche promette qualità e sicurezza

Inserite nuove modalità per organizzare lavorazioni e risorse nei cantieri pubblici

Piemonte: il nuovo prezzario 2025 per le opere pubbliche promette qualità e sicurezza

La Regione Piemonte ha ufficializzato il prezzario per l’anno 2025 destinato alla programmazione e all’esecuzione di opere e interventi pubblici. Il documento, di carattere tecnico, rappresenta uno strumento essenziale per assicurare qualità nei lavori, sicurezza nei cantieri e una gestione economica trasparente e sostenibile.

Il prezzario è stato redatto nel rispetto del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) e secondo le linee guida stabilite per l’aggiornamento degli elenchi regionali dei prezzi.

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Gabusi, ha sottolineato come il documento sia frutto di un’ampia collaborazione con enti e associazioni del settore, che da tempo affiancano l’amministrazione regionale. “Grazie alla professionalità delle strutture tecniche della Regione – ha dichiarato – siamo riusciti ad adeguarci con prontezza ai cambiamenti di mercato, soprattutto nei periodi caratterizzati da forti variazioni dei costi. A tutti coloro che hanno contribuito va il nostro ringraziamento, con l’auspicio di continuare su questa strada condivisa”.

Il prezzario 2025 riflette un quadro più stabile del comparto edilizio rispetto al recente passato. Restano invariati i valori relativi alle spese generali (16%) e all’utile d’impresa (10%), mentre è stata introdotta una nuova struttura per l’organizzazione delle lavorazioni e delle risorse, in linea con gli standard più aggiornati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.