Cerca

Prevenzione giovani

La Regione Piemonte contro il gioco d'azzardo: un tour teatrale per le scuole superiori

Dal 15 aprile, un'iniziativa di prevenzione con lo spettacolo "La fiera delle illusioni" e incontri con esperti

La Regione Piemonte contro il gioco d'azzardo: un tour teatrale per le scuole superiori

A partire dal 15 aprile, la Regione Piemonte dà il via a un'iniziativa di sensibilizzazione contro il gioco d'azzardo patologico, con un tour informativo dedicato agli studenti delle scuole superiori. Il programma prevede la messa in scena dello spettacolo "La fiera delle illusioni" nei teatri locali, seguito da un intervento di un esperto e dalla testimonianza di una persona coinvolta. Questo progetto si inserisce nelle azioni di prevenzione promosse dalla Regione dal 2023 per contrastare la diffusione del gioco d'azzardo patologico (GAP).

L'iniziativa è rivolta in particolare ai giovani, un target fondamentale in quanto, secondo il rapporto ESPAD (European School Survey Project on Alcohol and other Drugs – Italy), nel 2022 in Piemonte il 45,9% degli adolescenti tra i 15 e i 17 anni ha dichiarato di aver giocato d'azzardo nell'ultimo anno. Sebbene il dato sia inferiore alla media nazionale (50,9%), è preoccupante il forte aumento di oltre 7 punti rispetto all'anno precedente. Inoltre, il 9,8% di questi giovani presenta un profilo di gioco a rischio, con una percentuale in costante crescita negli ultimi anni, mentre il 5,2% è considerato giocatore problematico, con un picco storico nelle rilevazioni.

A seguito del successo ottenuto dall'iniziativa dell'anno precedente, che ha visto la partecipazione del calciatore Nicolò Fagioli, il tour teatrale del 2025 si terrà in diverse città del Piemonte, con il seguente calendario:

  • 15 aprile: Biella, Teatro Odeon

  • 29 aprile: Torino, Teatro Monterosa

  • 30 aprile: Asti, Teatro Cinema Lumiere

  • 6 maggio: Vercelli, Teatro Civico

  • 14 maggio: Saluzzo (CN), Teatro Magda Olivero

  • 21 maggio: Tortona (AL), Teatro Civico

  • 26 maggio: Intra (VB), Teatro Hotel Il Chiostro

Nel corso dell’anno, inoltre, sarà presentato un edugame, uno strumento didattico pensato per gli educatori che interverranno nelle scuole, il quale simula le dinamiche del gioco d'azzardo, rivelando i meccanismi ingannevoli alla base della dipendenza.

"Affrontare il tema del gioco d'azzardo patologico è una priorità per la Regione Piemonte", ha dichiarato l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi. "La nostra azione integrata mira a proteggere i giovani, una delle categorie più vulnerabili, supportata da un fondo statale che garantirà la continuità di iniziative come questo tour nelle scuole del Piemonte."

"Con l’assessore Riboldi, ci impegniamo a formare cittadini consapevoli, capaci di riconoscere i pericoli", ha aggiunto Elena Chiorino, vicepresidente e assessore all’Istruzione. "Questo tour non è solo un’iniziativa di prevenzione, ma anche un’importante lezione di educazione civica, un modo per prendersi cura della crescita dei nostri ragazzi. Siamo entusiasti di un progetto che unisce scuola, cultura e salute pubblica, con l’obiettivo di proteggere i giovani e renderli più resistenti alle false promesse del gioco d'azzardo."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.