Cerca

La rinascita del vecchio portico: i murales cancellano il degrado

Museo d’Arte Urbana

Taglio del nastro nel quartiere Barca per il nuovo porticato artistico e per gli arredi urbani di via Anglesio 25. L’inaugurazione, a cura del Museo d’Arte Urbana e dell’Accademia Albertina, ha portato alla rinascita di un luogo che per qualche tempo è stato accantonato, in attesa di una riqualificazione. Via Anglesio, da sempre, è un punto di ritrovo e aggregazione a cui i cittadini tengono molto, con un porticato che ospita sedi di associazioni e un giardino con chiosco che ha adottato da tempo una coppia di animali allo stato libero: un gallo ed una gallina. Su invito della Circoscrizione 6, che ha raccolto le sollecitazioni di cittadini e associazioni, Mau e Accademia Albertina sono intervenuti per riqualificare l’area.

Il colore «Purtroppo negli ultimi anni - spiega il presidente del Mau, Edoardo Di Mauro -, l’incuria ha decretato un degrado architettonico ed estetico, cui si è pensato di porre rimedio tramite la creatività artistica e il colore». Nel 2019 gli studenti dell’Accademia Albertina, coordinati dal professor Leonardi, e dal responsabile operativo della didattica del Mau Vito Navolio, ascoltate le voci dei cittadini, hanno realizzato, su muri, colonne, panchine e saracinesche, opere che raccolgono la storia e la suggestione del luogo donandogli, tramite l’arte, nuova vita. Nell’estate 2021 Vito Navolio, e due giovani artisti diplomati all’Albertina, Margherita Bobini e Andrea Gritti, hanno completato l’opera intervenendo sulle parti mancanti, colonne e panchine , con temi ispirati all’universo naturale. Alcuni cittadini abituali frequentatori del luogo hanno contribuito alla realizzazione tecnica delle opere, fornendo un esempio della autentica dimensione dell’arte pubblica condivisa e partecipata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.