Cerca

«Quell’uomo mi ha insospettito, è stato l’istinto di noi baristi...»

MinoDiCursi

«Il mio pensiero e la preoccupazione più grande che ho avuto, è che quel signore facesse cadere la bambina. Perché continuava a tirare il passeggino, molto forte, dal suo lato, mentre io lo tiravo dall’altro. E la bimba era lì in mezzo, bastava un movimento in più per farla piombare a terra. Lui alla fine ha dovuto cedere, ed è scappato». Ha vissuto attimi di paura, Mino Di Cursi, 50 anni, il barista del Palm bar di corso Regina Margherita 122 che l’altro giorno ha salvato la neonata sulla carrozzina dal tentativo di rapimento da parte di un passante, un professore di liceo, poi arrestato dagli agenti della Settima sezione della polizia municipale.

«Stavo lavorando come ogni mattina - racconta - e come spesso accade al bar c’erano anche, oltre al titolare, che è il papà della bambina, lei e la sua mamma. La carrozzina era rivolta verso l’uscita del bar, che era aperta. Ho visto da fuori una persona che mi sembrava sospetta perché dava troppe attenzioni a questa neonata, moltissime. Era fuori luogo. Allora mi sono avvicinato, ma lui quando mi ha visto ha preso il passeggino e ha cercato di portarlo via con la bambina».

«Non so dire esattamente cosa mi avesse insospettito di lui - ricorda Mino - forse l’attenzione morbosa. Faceva finta di giocare con la piccola ma la sua attenzione era protratta troppo a lungo, non era normale. Quando ha mollato la presa è scappato, tra la folla che si era formata».

«Non lo avevo mai visto prima, quell’uomo», conferma il barista, che aggiunge: «Era vestito in maniera un po’ trasandata, poteva dare l’idea di un senzatetto. Mi sono accorto subito che qualcosa non andava, vedendolo con la bambina. Un po’ l’istinto, un po’ è l’occhio di noi che facciamo questo mestiere». Il barista ha ricevuto il ringraziamento di familiari e presenti, e per tutto il pomeriggio di ieri il locale è stato meta di curiosi e studenti. «La bimba la vedo tutti i giorni, per me è una di famiglia, non mi devono ringraziare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.