l'editoriale
Cerca
02 Ottobre 2021 - 08:03
«Il mio pensiero e la preoccupazione più grande che ho avuto, è che quel signore facesse cadere la bambina. Perché continuava a tirare il passeggino, molto forte, dal suo lato, mentre io lo tiravo dall’altro. E la bimba era lì in mezzo, bastava un movimento in più per farla piombare a terra. Lui alla fine ha dovuto cedere, ed è scappato». Ha vissuto attimi di paura, Mino Di Cursi, 50 anni, il barista del Palm bar di corso Regina Margherita 122 che l’altro giorno ha salvato la neonata sulla carrozzina dal tentativo di rapimento da parte di un passante, un professore di liceo, poi arrestato dagli agenti della Settima sezione della polizia municipale.
«Stavo lavorando come ogni mattina - racconta - e come spesso accade al bar c’erano anche, oltre al titolare, che è il papà della bambina, lei e la sua mamma. La carrozzina era rivolta verso l’uscita del bar, che era aperta. Ho visto da fuori una persona che mi sembrava sospetta perché dava troppe attenzioni a questa neonata, moltissime. Era fuori luogo. Allora mi sono avvicinato, ma lui quando mi ha visto ha preso il passeggino e ha cercato di portarlo via con la bambina».
«Non so dire esattamente cosa mi avesse insospettito di lui - ricorda Mino - forse l’attenzione morbosa. Faceva finta di giocare con la piccola ma la sua attenzione era protratta troppo a lungo, non era normale. Quando ha mollato la presa è scappato, tra la folla che si era formata».
«Non lo avevo mai visto prima, quell’uomo», conferma il barista, che aggiunge: «Era vestito in maniera un po’ trasandata, poteva dare l’idea di un senzatetto. Mi sono accorto subito che qualcosa non andava, vedendolo con la bambina. Un po’ l’istinto, un po’ è l’occhio di noi che facciamo questo mestiere». Il barista ha ricevuto il ringraziamento di familiari e presenti, e per tutto il pomeriggio di ieri il locale è stato meta di curiosi e studenti. «La bimba la vedo tutti i giorni, per me è una di famiglia, non mi devono ringraziare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..