l'editoriale
Cerca
07 Febbraio 2022 - 15:50
(foto generica)
“E' una velocità folle! Cose del genere non sono tollerabili nemmeno in autostrada, figuriamoci in un contesto urbano, dove i rischi per l'incolumità pubblica sono molto maggiori". Sono le parole del comandante vicario della polizia municipale di Torino, Alessandro Parigini, dopo l’analisi del consueto report sui controlli stradali domenicali dal quale, oltre alle solite violazioni dei divieti, è emerso anche un folle record di velocità, mai registrato prima in città: 175 chilometri orari "toccati" in corso Grosseto, nel tratto compreso tra strada Altessano e piazza Manno.
MULTA E REVOCA DELLA PATENTE L'auto, una Fiat 500-Abarth era già passata una prima volta proprio davanti all'apparecchiatura elettronica dei civich alla velocità di 95 chilometri orari, per poi sfrecciare a 175 nella corsia di transito opposta, probabilmente convinta di non essere più nel raggio di azione del laser degli agenti del reparto radiomobile. Per il conducente, oltre ad una multa salatissima nell'ordine di quasi duemila euro, si profila la revoca della patente.
A TUTTA VELOCITA' IN CITTA' Alto, in ogni caso, il numero degli altri veicoli colti a superare di molto i limiti di velocità consentiti, ben 273 in un paio d'ore di rilevamento. Solo in corso Grosseto, sono stati 110, di cui 25 hanno superato i 100 chilometri orari e 5 sono andati ben oltre 115, in un tratto in cui il limite è di 50 km/h. In corso Sacco e Vanzetti, dove invece il limite è di 70 Km/h, le violazioni rilevate dagli agenti del comando territoriale IV sono state 135, con velocità di punta accertata a 140 chilometri orari e 6 patenti ritirate.
ALTRE SEI PATENTI RITIRATE Ventotto, infine, i superamenti di velocità registrati in corso Orbassano dagli agenti del comando territoriale II che hanno comportato il ritiro di altre 6 patenti, a cui vanno ad aggiungersi 14 violazioni per svolte vietate in corso IV Novembre angolo corso Montelungo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..