l'editoriale
Cerca
15 Marzo 2022 - 08:32
Insicura, spesso sporca e agli occhi dei passanti anche abbandonata. Eppure nonostante le cattive notizie c’è chi continua a farsi in quattro per rilanciare l’area di transito tra il parcheggio e la stazione Stura. Nella giornata di sabato sono scesi in campo i volontari di Torino Spazio Pubblico che hanno bonificato l’area, invasa dalle erbacce e dai rifiuti.
«È stato un piccolo ma comunque prezioso intervento - spiega il presidente, Giulio Taurisano -. Abbiamo ripulito diversi spazzi che ormai erano diventati una discarica senza ritegno. Inoltre sono state estirpate diverse piante infestanti, ormai lasciate al degrado». Giusto un mese fa era stata data la notizia dei nuovi cantieri necessari a rimettere in sesto la stazione. Oltre all’avvento delle luci a led. «Speriamo che con questa pulizia si possa dare il via a un intervento più ampio - raccontano i i volontari -. Magari i cittadini, vedendo l’area un minimo pulita, potrebbero aver la cortezza di buttare i rifiuti nel cestino e non per terra». E mentre i volontari puliscono, la Circoscrizione 6 - nel ringraziare i volontari - si interroga sul futuro del vicino sottopasso. «Serve sicurezza - rincara il consigliere di Torino Bellissima, Michele Celentano -. Negli ultimi mesi sono stati segnalati anche atti osceni in luogo pubblico. Ci sono senzatetto che dormono in stazione. E i pendolari non si sentono più sicuri».
All’ordine del giorno anche effrazioni ai danni delle auto. «L’uscita per via Toce - ha concluso Roberta Braiato di Torino Bellissima -, è buia e di sera non è proprio il massimo transitare a piedi». Rfi ha annunciato in Comune l’avvio di un cantiere per ripristinare una facciata crollata ad agosto del 2020. I lavori dureranno 6-8 mesi circa, riconsegnando la stazione ai cittadini in totale sicurezza. Qualcosa potrebbe muoversi anche per i sanitari, vandalizzati e diventati ritrovo dei tossici. Per risolvere l’ennesima grana potrebbero essere messi a pagamento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..