Gli abitanti di via Braccini vanno all’attacco della futura pista ciclabile, che cancellerà quasi 150 parcheggi. A far loro da portavoce, in Consiglio comunale, è Paola Ambrogio (Fdi): «Ho fatto un sopralluogo con i residenti preoccupati dalla pista ciclabile prevista dal comune - riporta nella sua interpellanza - È nato anche un comitato perchè sta crescendo il malumore nei confronti di questo progetto. Mi hanno fatto notare che esistono già dei percorsi in corso Mediterraneo e corso Rosselli, quindi non c’è necessità di farne un altro. Anche perchè parliamo di una zona con pochi parcheggi, dove ci sono scuole, la palestra di arrampicata e la sede del Cus».
Per questo la consigliera di Fratelli d’Italia chiede alla giunta di tornare sulla sua decisione: «Ci sono più contro che pro per questo intervento» conclude Ambrogio. Ma l’assessora alla viabilità, Chiara Foglietta, non intende fermare il progetto: «La realizzazione di questa pista ciclabile su via Braccini e via Lancia, tra piazza Robilant e corso Trapani, è compreso nel decreto Ciclovie urbane. Serve per completare la “maglia tura” principale della rete ciclabile e collegare quella parte di città. Quindi è una nuova direttrice, non un doppione di quelle esistenti».
L’opera è già arrivata al progetto esecutivo ed è stata discussa più volte nella Circoscrizione 3. Eppure il problema dei parcheggi persi c’è ed è sentito dai cittadini: «Bisognerà rinunciare a 8 posti in piazza Robilant e 140 lungo via Braccini e via Lancia, tranne che per il tratto tra via Spalato e via Osasco: lì si userà l’ampio marciapiede e rimarranno 20 stalli» ammette Foglietta.
Powered by
Che poi dà una piccola speranza ai residenti: «All’interno delle opere di urbanizzazione del Pec Lancia, è previsto il completamento del parcheggio multipiano: in tutto ci saranno 300 posti gestiti da Gtt, a disposizione nelle fasce serali e nei giorni festivi. Inoltre pensiamo di modificare la sosta in via Millio e Rivalta: passando dagli stalli in linea a quelli a spina di pesce, potremo recuperare 100 stalli di sosta».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..