l'editoriale
Cerca
08 Settembre 2022 - 14:50
Cinghiali che girano indisturbati di notte a cavallo tra i corsi Giovanni Lanza e Moncalieri, ripresi da una telecamera alle 3 di notte mentre vagano in strada in cerca di cibo. Forse attirati dai miasmi provenienti dai bidoncini dell’organico. Scene un tempo abbastanza inusuali e oggi quasi “normali”, persino a pochi passi dal centro. E in zona Crimea, a tal proposito, i residenti non si sentono affatto tranquilli. «Torino sta diventando come Roma - accusa Chiara Martucci, l’autrice della segnalazione -. I cinghiali scendono dalla collina perché hanno fame. Sono pericolosi per le persone, soprattutto se hanno cuccioli al seguito, e possono diventare un rischio per auto e moto di passaggio».
Attirati dalla spazzatura, la scorsa notte gli ungulati hanno finito per mettere sottosopra diversi raccoglitori. Notati anche da una pattuglia di “Sicuritalia”, impossibilitata a entrare in un giardino per le ispezioni di sicurezza di rito. «E gli operatori ecologici - rincara Chiara -, non ritirano i rifiuti da tre giorni lungo la strada all’Ospedale di San Vito. Ora scriveremo ad Amiat e al Comune chiedendo provvedimenti». Cinghiali, ma non solo. Perché sempre in Crimea è diventato possibile incontrare anche delle volpi. Un esemplare è stato immortalato su un tetto. Forse affamato. Segnalazioni sempre più numerose, non è un caso che solo pochi giorni fa la Regione Piemonte abbia varato misure urgenti e mirate per diminuire la presenza dei cinghiali sul territorio. Tra queste è stato deciso che la caccia di selezione possa essere effettuata anche nelle ore notturne, previo utilizzo di strumenti per la visione che facilitano la selezione degli individui.
IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=0YFUVLem2hg&ab_channel=CronacaQuitorinoI più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..