l'editoriale
Cerca
30 Ottobre 2022 - 06:31
Torino è invasa dai turisti. E lo sarà ancora almeno fino a martedì prossimo, per il ponte lungo di Ognissanti, secondo le stime di Confesercenti Torino. Gli ultimi dati sull’occupazione delle camere d’albergo in città indicano una percentuale che si aggira intorno al 99%. Un vero e proprio “tutto esaurito” che già si poteva ipotizzare una settimana fa, ma che va oltre le più rosee aspettative degli operatori.
«Le nostre previsioni sono pienamente confermate da un flusso di visitatori che non si vedeva da anni in questa festività - commenta il presidente di Confesercenti Torino Giancarlo Banchieri -. Senza dubbio, il clima veramente eccezionale di questi giorni ha indotto anche i più dubbiosi a concedersi una pausa, nonostante i problemi che assillano le famiglie, alle prese con bollette e prezzi in aumento; il timore, però, è che questo ponte, se non cambieranno velocemente le cose, possa essere l’ultimo a darci simili soddisfazioni».
Per quanto riguarda i consumi dei prossimi mesi, infatti, si rischia una brusca frenata. Non fa eccezione neppure il periodo natalizio. Venuto meno il caldo straordinario di questo autunno e tutti gli eventi che caratterizzano novembre (dalle grandi mostre d’arte contemporanea, alle Atp Finals di tennis), si rischia una nuova desertificazione in città. Da tenere in considerazione anche un possibile aumento dei contagi da Covid. «Tuttavia, oggi non possiamo non accogliere con soddisfazione il fatto che la nostra città abbia saputo attrarre una massa così ingente di visitatori, nonostante la concorrenza di mete storicamente più “blasonate” e delle località di mare» aggiunge ancora Banchieri.
Torino si inserisce a pieno titolo nella tendenza individuata dal Cts (Centro Studi Turistici) nell’indagine svolta per conto di Assoturismo-Confesercenti: tra il 28 ottobre e il primo novembre le strutture ricettive italiane dovrebbero registrare 5 milioni di pernottamenti, 1,2 milioni in più dello scorso anno. Il livello delle presenze sta avendo effetti molto positivi su tutto il settore dell’accoglienza torinese, i cui operatori sono stati interpellati in queste ultime ore dalla Confesercenti: soddisfatte le guide turistiche, che in questi giorni registrano il “sold-out” nelle visite guidate; soddisfatti baristi e ristoratori, sia dl punto di vista dell’afflusso nei locali durante questa prima giornata, sia da quello delle prenotazioni per il pranzo e la cena.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..