l'editoriale
Cerca
17 Gennaio 2023 - 07:50
Palagiustizia, Valdo Fusi, Nizza e Stura. Sono i quattro parcheggi in struttura di Torino alle prese con gli atti vandalici, già oggetto di denunce da parte di Gtt. Lo ha confermato in Sala Rossa l’assessore ai Trasporti della Città, Chiara Foglietta, parlando di estintori svuotati e manomissioni dei sistemi legati alle telecamere.
I problemi
Costato sette milioni di euro, è l’emblema dei problemi del quartiere Rebaudengo. Il park Stura è senz’altro uno dei più problematici della città. In parte per la posizione non certo molto favorevole, in parte per i pochi passaggi dei cittadini. Negli anni ne ha collezionate davvero d’ogni, dalle auto bruciate ai finestrini spaccati. A seguire qualche guaio anche per il Palagiustizia. L’autorimessa sotterranea gestita da Gtt, è diventata regno di inciviltà e degrado. Tra graffiti e tag (motivo che ha portato a una maxi pulizia). Qualche grana anche per Nizza e Valdo Fusi. Tra teppisti, rifiuti e clochard.
Gli interventi
Per scoraggiare futuri raid, Gtt ha già previsto un investimento importante per la sostituzione di numerosi impianti di videosorveglianza con impianti di nuova generazione in grado di permettere una migliore visione da remoto. La procedura di affidamento nell’anno in corso. Nel frattempo sono stati portati a termine anche alcuni interventi di pulizia straordinaria che hanno riguardato Stura e Palagustizia per la rimozione dei graffiti. Inoltre nell’anno in corso verranno attuati una serie di interventi per il rifacimento di alcuni impianti di videosorveglianza e citofonia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..