Cerca

Salvato da 118 e Soccorso alpino

Ciclista in ospedale con un ramo conficcato nella gamba

Quattro feriti oggi fra montagna e collina

Soccorso alpino ciclista ferito collina

Ciclista soccorso sulle colline di Torino (foto di repertorio)

Quattro feriti oggi fra la montagna e le colline attorno a Torino: il primo è stato uno scialpinista soccorso in Valle Stretta, vicino a Bardonecchia ma già in territorio francese. Per recuperarlo, è intervenuto una squadra di volontari del Soccorso alpino della zona. Ma le sue condizioni non risultano gravi. Lo stesso vale per una ciclista caduta a Chiaverano, vicino Ivrea. Più gravi i due feriti nei incidenti sulla collina di Torino, che negli ultimi anni sono cresciuti di pari passo con l’aumento di escursionisti e praticanti di mountain bike. Un dato che, insieme al ritorno degli appassionati sulle montagna, ha fatto segnare il record di interventi al Soccorso alpino piemontese nel 2022.

Foto di repertorio di un ciclista soccorso in collina

Stamattina l’elicottero dei vigili del fuoco si è alzato in volo per recuperare un anziano scivolato mentre stava camminando nel parco della Rimembranza. A quanto pare, è cauto dal ciglio della strada, finendo dieci metri a valle. È stato poi soccorso e recuperato con l’aiuto dei sanitari del 118, che lo hanno trasportato in “codice giallo” in ospedale. I volontari del Soccorso alpino, intanto, hanno salvato un biker caduto nel bosco tra il parco della Rimembranza e il parco di San Vito: nella caduta: un ramo gli si era conficcato in una gamba e gli aveva procurato una profonda ferita. Un compagno ha chiesto aiuto e, per fortuna, è riuscito a dare indicazioni precise sul luogo in cui si trovavano. Cioè a poche decine di metri dalla strada: così volontari e sanitari dell’ambulanza hanno raggiunto rapidamente il ferito e lo hanno poi trasportato in ospedale in “codice giallo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.