Cerca

Il personaggio

«Porterò al Baretti le “regine” del teatro»

Sax Nicosia nominato direttore del palco di San Salvario per il 2023-2024

Sax Nicosia

E' lui il nuovo direttore artistico

Originario di Siracusa, si è diplomato al Teatro Stabile di Torino con Luca Ronconi ma è sul piccolo palco del Cineteatro Baretti di San Salvario, fondato nel 2002 da Davide Livermore, che ha lasciato il suo cuore sotto la Mole. E adesso lui, Sax Nicosia, poliedrico attore classe 1972, ne prenderà le redini in qualità di direttore artistico a partire dalla prossima stagione (al suo fianco rimarrà anche Rosa Mogliasso, attuale direttrice).

Lo farà con tutta la verve con cui ha contribuito a farsi conoscere sia a teatro, sia in tv e con cui ha accompagnato al successo il fenomeno italiano della Nina’s Drag Queens. Al centro della sua filosofia? Ovviamente il tema a lui più caro, ossia quello del “femminino”. Ma cosa significa?

«La prossima stagione proverà ad indagare e raccontare le infinite declinazioni del femminino: le donne, da Eva a Samantha Cristoforetti, passando per la sublime dichiarazione d’amore che la maschera teatrale della Drag Queen fa alla femminilità, saranno le protagoniste della stagione teatrale 23/24, perché una parte della mia storia attoriale è fortemente legata a questo racconto e perché questo è il racconto che rende ogni donna una regina».

Da qui in cartellone, sempre che arrivino i fondi necessari dopo i bandi in scadenza, nomi quali Laura Marinoni, Elisabetta Pozzi, Gaia Aprea, Galatea Ranzi e, ovviamente, la torinese Olivia Manescalchi. «Loro hanno già accettato - spiega Nicosia - speriamo di avere i fondi necessari per concludere la stagione che voglio per il Baretti. Ho accettato la sfida propostami dal direttivo perché ho sempre respirato l’energia di quel luogo e amato l’atmosfera che si creava in una sala così intima».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.