Cerca

IN CENTRO

Spazi pubblici e un’emeroteca, l'ex banca diventa una scuola

Ospiterà la sede italiana della Escp, i cantieri sono già partiti

L'ex banca di via Cavour 28

L'ex banca di via Cavour 28

«Ripensare lo spazio pubblico per una migliore fruizione da parte dei cittadini è uno degli obiettivi di questa amministrazione». A sottolinearne l’importanza, l’assessore all’Urbanistica di Palazzo Civico Paolo Mazzoleni che ha spiegato come il recupero di due immobili della Circoscrizione 1 ne sia un esempio.

È il caso della ex Caserma De Sonnaz e dell’immobile di via Cavour 28. Entrambi acquistati da soggetti privati, potranno essere in parte fruiti dai cittadini. Una buona notizia, per alcuni immobili che chiudono eccone altri che viaggiano verso il rilancio.

L’edificio di via Cavour, un tempo filiale bancaria, ospiterà la sede italiana della scuola internazionale di economia e management della Escp, oggi ospite all’interno delle aule universitarie di Torino.

Il piano terra dell’ex banca è riconosciuto come parte pubblica della città. L’androne di ingresso si trasformerà in una piazzetta e sarà possibile reperire giornali messi a disposizione dall’emeroteca della scuola. I lavori del nuovo istituto sono già partiti e termineranno nel luglio del 2024.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.