Cerca

Allarme sicurezza

Clessidra, il parco vittima di vandalismi: ora si cerca di ricostruire il gazebo incendiato

Allo studio anche una possibile raccolta firme pe riparare la struttura danneggiata

I danni causati dai vandali al parco

I danni causati dai vandali al parco

Nelle scorse settimane, uno dei due gazebo del parco della Clessidra è stato incendiato. L’ultimo atto vandalico che colpisce l’area verde della Crocetta tra corso De Nicola e Largo Orbassano, restituito ai cittadini un paio di anni fa.

Per la Clessidra la Circoscrizione 1 intende sviluppare progetti di valorizzazione «in continuità con la rigenerazione urbana che ha riaperto il parco», come sottolineato dal coordinatore ai Lavori Pubblici, Francesco Martinez.

Di certo, non sarà facile sostituire in tempi brevi il manufatto in legno. Le casse del Comune potrebbero non coprirne il costo. «Sarebbe bello - suggerisce Samantha Ghirotto, responsabile tecnico della Rigenerazione Urbana della Città -, attivare una raccolta fondi per rispristinare il gazebo».

Intanto, la Uno si è interfacciata con Palazzo Civico per cercare di sostituire l’arredo urbano. La Clessidra rimane un giardino “nascosto”, esposto alle vandalizzazioni. Per questo sono molte le iniziative che mirano ad animare il parco.

La prima, “La Clessidra - lo sport in festa” in collaborazione con la scuola Foscolo che si affaccia sul parco, si terrà il 6 giugno. Un pomeriggio di sport per gli alunni del plesso che potranno cimentarsi in svariate discipline: dal tennis alla mountain bike.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.