l'editoriale
Cerca
L'AGGIORNAMENTO
19 Maggio 2023 - 18:21
Il monitoraggio della protezione civile
Via ai lavori della sala operativa della protezione civile del Piemonte. «Al momento - spiega il presidente Alberto Cirio, al termine dell’incontro in Prefettura a Cuneo per il monitoraggio del maltempo - la situazione non appare allarmante, ma alla luce di quanto sta avvenendo in Emilia Romagna abbiamo voluto agire d’anticipo e attivare il nostro sistema di emergenza per farci trovare pronti. Per questa ragione abbiamo deciso di aprire la nostra sala operativa della Protezione civile che è presidiata 24 ore su 24».
Per approfondire leggi anche:
Scuole chiuse
La protezione civile è pienamente operativa. «Tutti i comuni sono allertati e pronti ad agire in collegamento con la nostra sala operativa aperta e a disposizione degli enti locali» aggiunge l’assessore regionale alla Protezione civile Marco Gabusi. A fronte delle condizioni meteo, la Regione Piemonte invita i cittadini alla prudenza, a non intraprendere viaggi se non strettamente necessari. Per quanto riguarda le scuole, alcuni sindaci hanno emesso ordinanze di chiusura per la giornata di domani. La Provincia di Cuneo ha stabilito la chiusura delle scuole superiori con un’ordinanza su tutto il territorio provinciale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..