l'editoriale
Cerca
GLI STUDENTI RACCONTANO IL SALONE DEL LIBRO
20 Maggio 2023 - 10:34
Il maltempo di questi ultimi giorni colpisce anche il Salone del Libro. Con la giornata del 19 maggio, a subire una battuta d’arresto sono state le attività del Salone situate all’esterno: il campo da tennis, una buona parte di posti a sedere, il palco live… Tra queste anche la novità dell’anno: la pista ‘500, sul tetto del Lingotto.
E’ forse stato anche per questo che, rispetto al giorno prima, il venerdì è stata una giornata più confusionaria e l’affollamento all’interno è stato più difficilmente gestibile. Dato che l’organizzazione dell’evento dura mesi, non è possibile prevedere con largo anticipo ogni dettaglio sul meteo. Per questo, forse, non si è provveduto a tenere al coperto alcune attività.
Grazie alla pioggia, che ci limita nei luoghi chiusi dei padiglioni, però, possiamo riflettere sulla necessità di maggiore spazio per il Salone del Libro. Il centro congressi del Lingotto fiere è vasto, ma non abbastanza. E’ forse l’ora che anche a Torino, come a Milano, ci siano spazi più ampi per eventi di tale portata? Potremmo dire che per il Salone, che ha una forte importanza per le attività economiche della regione, vale la pena la costruzione di luoghi più adatti, sebbene dispendiosi.
*Sara Pagliasso è una studentessa del Liceo Regina Margherita, impegnata assieme ad altri studenti in un progetto PCTO con TorinoCronacaQui
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..