l'editoriale
Cerca
A Torino
21 Maggio 2023 - 18:03
Alle quattro di pomeriggio di questa strana domenica primaverile, il ponte della Gran Madre diventa come piazza San Carlo dopo le coppe e gli scudetti. Il posto in cui bisogna andare, esserci. Vedere con i propri occhi. Non piove più. Dietro la collina si intravede un timido, ma accecante, barlume di sole. I Murazzi sono ormai sommersi, le anatre sparite, resiste soltanto una coppia di aironi.
Sopra, il ponte e i marciapiedi sono diventati spalti. Gremiti da centinaia di torinesi che fotografano, filmano, osservano il grande fiume che avanza impetuoso, trascinando a valle enormi tronchi, montagne di plastica, palloni da calcio persi chissà dove dai bimbi. L’attesa della piena è un’esperienza che scuote: l’uomo faccia a faccia con la natura. La fragilità di chi può cercare di prevenire i disastri, ma di fronte all’impetuosità dell’acqua non può far altro che attendere. E sperare nella clemenza degli elementi.
C’è inquietudine, moltiplicata dal dramma dell’Emilia Romagna, negli sguardi dei torinesi che si si sono radunati sopra i Murazzi. Ma c’è anche una forma di rispetto ritrovato per un grande fiume di cui troppi si ricordano soltanto quando fa le bizze.
Come se la piena fosse un’occasione per ricucire un rapporto interrotto con quel gigante non sempre buono che, quando gli italiani non andavano ancora in vacanza, per i torinesi era il mare. Con le sue spiagge, le acque balneabili. Un gigante vivo. Amato e temuto. Anche oggi, che è arrabbiato nero dopo mesi in cui ha faticato a sopravvivere e ha dovuto fare sforzi immensi, ridotto a un rigagnolo, per trascinarsi verso la foce.
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..