Cerca

OMICIDIO A TORINO

Torino: ammazza la madre con un pugno e cerca di far passare l'omicidio per un incidente

L'uomo è stato denunciato dal padre, poi l'autopsia ha confermato il delitto

omicidio via vittime bologna

L'omicidio è avvenuto in via Vittime di Bologna 13

Ha ammazzato la madre con un pugno e poi ha cercato di far passare l'omicidio per un incidente. Un piano che ha avuto successo solo per qualche ora, fino a quando il padre non ha sporto denuncia e gli esami medici non hanno confermato che la morte della donna era imputabile, con ogni probabilità, a un pugno al volto.

E' successo sabato mattina a Torino, in via Vittime di Bologna 13, zona Barca, quando è stato trovato in casa, in un appartamento al piano terra, il cadavere di Mariuccia Godasso, una donna di 75 anni, apparentemente morta per una caduta accidentale. Il quadro delle indagini però ha subito un drastico cambiamento qualche ora dopo, quando il marito della vittima si è presentato presso la stazione dei carabinieri della Falchera. L’uomo ha presentato una denuncia contro Gian Luca Berardino, suo figlio 44enne accusandolo di maltrattamenti in famiglia, vessazioni ed aggressioni subite da tempo.

Le dichiarazioni del figlio, presentatosi spontaneamente in un’altra stazione dei carabinieri, hanno ulteriormente incrinato l'ipotesi di un decesso accidentale. L'uomo infatti ha ammesso di aver colpito sua madre al volto con un pugno senza alcun motivo apparente, lasciandola esanime a terra. Precedentemente, aveva fornito una versione falsa dei fatti, dichiarando agli investigatori intervenuti che sua madre fosse caduta accidentalmente e avesse perso la vita a seguito di quella caduta. I carabinieri hanno quindi condotto ulteriori accertamenti e raccolto testimonianze per chiarire la dinamica dei fatti. Nell'interrogatorio della notte Berardino, assistito dall'avvocato Antonella Delaurenti, si è avvalso della facoltà di non rispondere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.