l'editoriale
Cerca
I RETROSCENA DEL FEMMINICIDIO DELL'ASTIGIANO
09 Giugno 2023 - 18:56
È una diabolica contabilità che non si ferma mai: proprio nel giorno in cui emergono i particolari più terribili sull’omicidio di Giulia Tramontano - e del piccolo Thiago che portava in grembo -, un uomo ammazza a coltellate la compagna, tentando poi di farla finita, dopo averla vegliata per almeno due giorni, qualcuno dice anche tre.
Accade a Incisa Scapaccino, nell’astigiano, paese noto solo per il Santuario della Virgo Fidelis. È da poco passato mezzogiorno quando auto dei carabinieri, vigili del fuoco e ambulanze arrivano davanti a una casa gialla di piazza XX Settembre, a Borgo Villa, nel centro storico. Quella era la casa di «Gino d’la Pergola», il benzinaio, che è mancato all’inizio di maggio, poco tempo dopo la moglie. E adesso è di Paolo Riccone, il figlio: ha poco più di cinquant’anni, sta a Roma, dove lavora come consulente per il ministero, ha studiato a Torino e in Monferrato ci torna ogni tanto per qualche giorno di vacanza. Con lui, la compagna Floriana Floris, quarantanovenne di origine milanese, di cui poco si sa in paese. E una dei suoi due figli, da tre giorni, non riesce a mettersi in contatto con lei, nessuno le risponde al telefono: allora ha dato l’allarme al 112.
I vigili del fuoco sfondano la porta per entrare nella casa. La donna è al primo piano, in un lago di sangue, ammazzata a coltellate. Anche Paolo è a terra: ha le vene dei polsi tagliate, è rantolante ma ancora vivo. Viene portato immediatamente all’ospedale di Asti, dove si trova piantonato e in stato di arresto.
L’arrivo delle pattuglie, delle guardie zoofile che portano via il cucciolo di pastore tedesco e il gatto della coppia, sconvolge la tranquilla routine del paese: a poca distanza dal luogo dell’omicidio, si è celebrato un matrimonio, gli sposi passano a pochi metri dai nastri che sbarrano il passaggio. «È una tragedia che ci lascia sgomenti. L’intera comunità è senza parole» sono le parole del sindaco Matteo Massimelli affidate alle agenzie di stampa. «La coppia - aggiunge - frequentava poco il paese e in questi anni non aveva mai dato alcun problema. Li conoscevo di vista».
Sul profilo Facebook di Floriana Floris, intanto, spunta una recentissima foto del cucciolo. E anche una sua foto con davanti la scritta "Stop alla violenza sulle donne": un appello che ora suona come un tragico scherzo del destino.
(Ha collaborato Federico Gottardo)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..