Cerca

IL FESTIVAL

Street art, falegnameria e biciclette: «Combattiamo i pregiudizi su Aurora»

Laboratori gratuiti e diffusi per mostrare un altro volto del quartiere con "Fucine Aurora"

Street art

Fucine Aurora

Imparare a prendere in mano un pennello o una bomboletta spray. Registrare un brano musicale e aggiustarsi la bicicletta da soli. Il festival Fucine Aurora, con i suoi corsi dedicati, vuole fornire ai partecipanti gli strumenti base per approcciarsi a una attività artigianale.

«Non solo spaccio e microcriminalità. Aurora è tanto altro» spiegano gli organizzatori. E’ un quartiere dinamico, fatto di giovani e meno giovani che hanno voglia di ribaltare la narrazione di un’area troppo spesso agli onori delle cronache per degrado e abbandono.

Il festival “Fucine Aurora” si colloca proprio in questo contesto, offrendo una serie di laboratori - gratuiti - diffusi sul territorio. «Vogliamo combattere il pregiudizio che accompagna il racconto di Aurora» spiega il coordinatore del progetto Alfredo Barp. «Questo è un quartiere vivo, dotato di grande dinamismo - prosegue -. Certo non vogliamo essere ingenui, i problemi ci sono. Ma il pregiudizio e il razzismo sono palpabili». Da qui l’idea di rilanciare attività che gettino una nuova luce sulle diverse anime del quartiere.

I corsi
Nel dettaglio, il festival propone quattro cicli di incontri dedicati a giovani tra i 16 e i 30 anni. Il 3,6,10 e il 13 luglio sono in programma i laboratori di produzione musicale, con John Bringwolves. Contemporaneamente, si potrà imparare a prendersi cura della propria bicicletta con il corso di ciclo-officina tenuto dalla Fiab Torino. L’8 e il 15 invece si parla - e si fa - arte urbana con “Il cerchio e le gocce”. Negli stessi giorni, Izmade insegna ad approcciarsi alla falegnameria e al mondo del legno. Per sostenere le attività è stato lanciato un crowdfunding.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.