l'editoriale
Cerca
IL BILANCIO SOCIALE
19 Giugno 2023 - 19:19
Bilancio sociale della Fondazione Faro
Oltre mille pazienti assistiti a domicilio e altre 431 persone nei suoi tre hospice. È stato presentato alla Nuvola Lavazza di Torino il nuovo Bilancio Sociale della Fondazione Faro per l’anno 2022. Ma l’opera della Fondazione - che da 40 anni sta accanto a chi ha bisogno di cure palliative specialistiche - va molto al di là dei numeri.
«Ringrazio tutti coloro, operatori e volontari, che con passione, dedizione e professionalità portano avanti ogni giorno il lavoro della Faro» commenta il presidente della Fondazione Giuseppe Cravetto e, poco dopo, un’arpa suona una musica dolce che conquista il pubblico. Alla serata di presentazione, moderata dal giornalista Beppe Gandolfo, hanno preso parte la vicesindaca della città di Torino Michela Favaro, Gianluca Vignale, capo di gabinetto del Presidente della Giunta regionale, Alberto Anfossi, Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo. Anche il presidente della Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio ha voluto esserci, inviando un video messaggio di saluto e vicinanza alla Fondazione.
Tornando ai numeri, la Faro fa sapere di aver garantito 47.774 giornate di assistenza. Il servizio di psicologia ha portato avanti diverse iniziative a supporto delle famiglie, come il Progetto Protezione Famiglie Fragili e il servizio “Faro dopo”, dedicato alle persone che hanno subito un lutto, fornendo sostegno a 652 nuclei familiari. «I numeri che abbiamo illustrato e gli obiettivi che abbiamo indicato sottendono un’idea moderna di essere Ente del Terzo Settore, in un contesto di economia circolare con pubblica amministrazione e impresa possibile solo se riusciremo a conservare alta la qualità dei nostri servizi, mantenendo salda la fiducia dei cittadini che con la loro solidarietà e generosità garantiscono la sostenibilità della Fondazione» commenta Luigi Stella, direttore generale della Faro, che conta 153 collaboratori tra dipendenti (il 61%) e liberi professionisti. «La Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene da sempre le attività della Fondazione Faro,
con contributi annuali e con ulteriori risorse attraverso il Fondo Opera di Alfredo Cornaglia”» sottolinea Alberto Anfossi, Segretario Generale della Fondazione Compagnia di San Paolo. «Questo rapporto di collaborazione ci permette di stare accanto alle persone in fase avanzata di malattia e di garantire loro la massima qualità di vita possibile attraverso il ricorso a cure palliative specialistiche, a domicilio e in hospice» conclude Anfossi.
Contestualmente, Oscar Bertetto, vicepresidente e co-fondatore della Fondazione Faro, è stato nominato cittadino onorario di Torino. La deliberazione, proposta da Vincenzo Camarda (Pd), è stata approvata dalla Sala Rossa all’unanimità (35 voti favorevoli su 35 consigliere e consiglieri presenti), nella seduta del Consiglio Comunale del 19 giugno 2023. "È sempre più importante fare rete per dare risposte adeguate" commenta la Vicesindaca Favaro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..