Cerca

A MADONNA DI CAMPAGNA

Palloncini e Supereroi: il saluto di un quartiere a Mirko

Celebrati i funerali del bimbo morto a sette anni per un tumore la cui storia ha commosso tutti

Funerali Mirko

I funerali del piccolo Mirko, morto di tumore a sette anni

Lacrime e palloncini hanno accompagnato l'ultimo saluto a Mirko, il bimbo morto venerdì scorso all'età di sette anni per un tumore. Alla Parrocchia Madonna di Campagna, in via Cardinale Massaia, tanti amici, conoscenti o semplici torinesi hanno dato un abbraccio alla famiglia, sconvolta da questa triste storia. E c'erano anche i supereroi della ditta Vertical, gli stessi che si erano calati dal tetto dell'ospedale del Regina Margherita per regalare un sorriso a Mirko, che indossano una maglietta rossa con il nome del bambino stampato.

"Non è Mirko ad avere bisogno delle nostre preghiere perché lui adesso vive nella luce e nell'abbraccio di Dio - le parole di Don Ferruccio Bortolozzo durante la cerimonia funebre - ma siamo noi ad aver bisogno di pregare per avere forza e coraggio e per trovare un senso che non trova una risposta umana". 

I funerali si sono svolti alle 11 di questa mattina, all'uscita della piccola bara bianca si sono levati al cielo tanti palloncini. C'era quello a forma di Superman, il supereroe preferito di Mirko, oltre ad altri colorati di rosso e di blu. "Vola in alto, ora puoi giocare libero" la scritta che ha raggiunto il piccolo lassù in cielo. E, in sottofondo, la celebre canzone "Supereroi" di Mr.Rain, proprio la preferita di Mirko.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.