Cerca

LA TRISTE NOTIZIA

E' morto Mirko, il bimbo malato che ha commosso Torino

Da un anno lottava contro il Sarcoma di Ewing. Il 2 giugno i supereroi gli avevano fatto visita calandosi dal tetto del Regina Margherita

Mirko è morto a soli 7 anni, soffriva di Sarcoma di Ewing

Mirko è morto a soli 7 anni, soffriva di Sarcoma di Ewing

Il 2 giugno aveva ricevuto il regalo più bello, inaspettato. Una folla di supereroi tra cui Spiderman, Capitan America, Batman, Ironman e Supermario, gli aveva fatto visita, calandosi dal tetto del Regina Margherita per fargli passare un momento di serenità. Ma il piccolo Mirko, bambino di sette anni ricoverato per un grave tumore ai polmoni - nello specifico, Sarcoma di Ewing - non ce l'ha fatta. A dare l'annuncio è stato il suo papà, Alessio Delvai, con un post su Facebook: «Mirko si è spento alle 22.46 di oggi (ieri ndr). Ha lottato e sorriso fino all'ultimo respiro. Ora è libero di giocare e ha finito di soffrire. Che non sia vano questo ultimo anno. Vola, angelo di papà».

Mirko aveva solo sette anni e dal maggio del 2022 lottava contro un brutto tumore ai polmoni all’ospedale Regina Margherita di Torino. Per aiutarlo era stata aperta una raccolta fondi sulla piattaforma gofundme, che in poco più di una settimana aveva già raccolto 103 donazioni e più di 2mila euro. Ad aprirla, Claudio Spinelli, un amico di Alessio, papà del bimbo malato.

Il 2 giugno scorso, i supereroi si erano calati dal tetto del Regina Margherita - in un evento organizzato gratuitamente dalla ditta Vertical - salutandolo nella discesa e dando coraggio anche agli altri bambini ricoverati che si erano affacciati alle finestre. Sotto, piazza Polonia era gremitissima di gente perché l'evento aveva attirato migliaia di torinesi. Tutti insieme per dare coraggio al piccolo Mirko che stava combattendo la sua difficilissima battaglia. 

Ma Mirko, negli ultimi giorni, aveva ricevuto anche la visita di un grande campione del calcio. L'ex centrocampista della Juve, Claudio Marchisio, che era andato a trovare il bimbo malato in ospedale. Ora, sarà possibile salutare il piccolo Mirko presso la casa funeraria "Casa Athena" di via Cuorgné, a Rivoli, dalle 9 alle 18. Lunedì, invece, verrà celebrata la veglia di preghiera alle 20.30 presso la parrocchia Madonna di Campagna, a Torino. I funerali di Mirko si terranno martedì, alle 11, sempre alla parrocchia Madonna di Campagna. Il piccolo Mirko verrà poi portato al tempio crematorio Socrem di Torino, per un ultimo saluto nella sala del commiato. 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.