Cerca

LA MANIFESTAZIONE

Oltre 70mila persone al Kappa Future Festival di Torino

Sequstrati circa 300 grammi di hashish grazie al fiuto dei cani antidroga

KAPPA FUTURFESTIVAL 2023

KAPPA FUTURFESTIVAL 2023

Oltre 70 mila persone al KappaFuturFestival 2023 di Torino. Si è da poco conclusa la X edizione del festival musicale ed è tempo di bilanci. Considerata la portata della manifestazione, la Questura di Torino ha predisposto un presidio di sicurezza attivo 24 ore su 24, a cui hanno preso parte tutte le forze di polizia.

Per assicurare il regolare svolgimento dell’evento, oltre alle misure di antiterrorismo, la Polizia di Stato ha messo in campo anche specialisti provenienti da altre sedi, cani antiesplosivo e artificieri, che hanno assicurato la cornice di sicurezza con ripetute bonifiche, nonchè le unità cinofile antidroga.

I controlli con Leone
Durante l’attività di controllo degli accessi sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro a carico di ignoti circa 300 grammi di hashish. L'operazione è stata resa possibile anche grazie all’eccezionale fiuto di Leone, un Jack Russell appartenente alle unità cinofile della Questura di Genova.

Una coppia di cittadini italiani è stata arrestata da personale della Squadra Mobile poiché trovata in possesso di centinaia di dosi di stupefacente già confezionato e pronto allo smercio. Gli è stata sequestrata somma di 2.300 euro in contanti.

Sei persone sono state denunciate per violazione della legge sugli stupefacenti, tra questi un cittadino italiano di 51 anni, trovato in possesso di alcune pasticche di ecstasy e di 520 euro in contanti.

Infine, un ventottenne italiano è stato denunciato da personale dell’Upgs poiché gravemente indiziato della rapina di una catenina in oro.

Oltre 130 le contestazioni amministrative ex art. 75 DPR 309/90 elevate da personale della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza con l’ausilio delle Unità cinofile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.