l'editoriale
Cerca
LA MANIFESTAZIONE
04 Luglio 2023 - 09:40
KAPPA FUTURFESTIVAL 2023
Oltre 70 mila persone al KappaFuturFestival 2023 di Torino. Si è da poco conclusa la X edizione del festival musicale ed è tempo di bilanci. Considerata la portata della manifestazione, la Questura di Torino ha predisposto un presidio di sicurezza attivo 24 ore su 24, a cui hanno preso parte tutte le forze di polizia.
Per approfondire leggi anche:
Per assicurare il regolare svolgimento dell’evento, oltre alle misure di antiterrorismo, la Polizia di Stato ha messo in campo anche specialisti provenienti da altre sedi, cani antiesplosivo e artificieri, che hanno assicurato la cornice di sicurezza con ripetute bonifiche, nonchè le unità cinofile antidroga.
I controlli con Leone
Durante l’attività di controllo degli accessi sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro a carico di ignoti circa 300 grammi di hashish. L'operazione è stata resa possibile anche grazie all’eccezionale fiuto di Leone, un Jack Russell appartenente alle unità cinofile della Questura di Genova.
Una coppia di cittadini italiani è stata arrestata da personale della Squadra Mobile poiché trovata in possesso di centinaia di dosi di stupefacente già confezionato e pronto allo smercio. Gli è stata sequestrata somma di 2.300 euro in contanti.
Sei persone sono state denunciate per violazione della legge sugli stupefacenti, tra questi un cittadino italiano di 51 anni, trovato in possesso di alcune pasticche di ecstasy e di 520 euro in contanti.
Infine, un ventottenne italiano è stato denunciato da personale dell’Upgs poiché gravemente indiziato della rapina di una catenina in oro.
Oltre 130 le contestazioni amministrative ex art. 75 DPR 309/90 elevate da personale della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza con l’ausilio delle Unità cinofile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..