l'editoriale
Cerca
L'evento
14 Luglio 2023 - 14:20
Inaugurata la piazza che cambia la toponomastica della Città
Questa mattina si è inaugurata piazza della Costituzione. La prima area di Torino intitolata alla nostra carta costituzionale nasce nella Circoscrizione 3, in Borgo San Paolo. Compresa tra via Issilio, via Caraglio e via Lancia la targa che riporta il nome della piazza è stata svelata alla presenza della presidente circoscrizionale Francesca Troise, a Mariagrazia Grippo presidente del Consiglio Comunale e ad alcuni consiglieri di circoscrizione e comunali. A sventolare bandierine tricolore anche i bimbi del centro estivo della scuola Berta e le ospiti e gli ospiti della Rsa Lancia.
I bimbi della scuola Berta hanno partecipato all'inaugurazione di piazza della Costituzione
Borgo San Paolo, dove un tempo sorgevano industrie ed aziende importanti come Lancia, Diatto e Chiribiri, è il simbolo di una città capace di riqualificare le aree industriali dismesse e di restituirle alla comunità in veste nuova. In questo caso in un luogo, la piazza, dove il dialogo e il dibattito tra persone ed idee si incontrano.
A sottolinearlo la presidente Grippo. «La piazza è simbolo di confronto aperto, quello che ci fu tra i nostri padri e madri costituenti che costruirono solide fondamenta - ha detto - che non smettono mai di essere guida e monito per il nostro paese e la nostra comunità».
L'inaugurazione della nuova piazza della Circoscrizione 3 intitolata alla Costituzione
Il Borgo è «il simbolo del lavoro e delle lotte antifasciste del ’43, alle quali hanno partecipato residenti e cittadini – ha ricordato la presidente Troise – ed è importante ribadirlo oggi, perché anche grazie a loro è nata la nostra carta costituzionale, che ci ricorda che la libertà e la democrazia non sono scontate. «Ci piace l’idea che sia la piazza a ricordarcelo».
Alla mattinata dell’intitolazione ha partecipato anche il dodicenne Simone Scanavino, il piccolo presidente del consiglio dei ragazzi della Circoscrizione 3. La piazza, «come la Costituzione guarda al futuro - ha commentato Simone - ed è il presente e i nostri sogni. Ecco, la Costituzione rappresenta i nostri sogni di un mondo di pace dove tutti possono essere felici».
Inaugurata nell’anno del 75esimo anniversario della Costituzione, la nuova area che cambia la toponomastica della Città è stata proposta dal coordinatore all’Urbanistica Marco Titli. «Spero che la piazza possa diventare luogo di incontro tra persone di cultura, religioni e idee politiche differenti» e dei valori perseguiti nella stessa Costituzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..