Cerca

LE FONTANELLE

I Toret festeggiano 161 anni. E ora i torinesi li ridipingono

La fortunata idea di un ragazzo americano che studia al Politecnico

Toret

Toret

Si chiama “Verde Torino”, tonalità Ral 6009, il particolare punto di colore che caratterizza i Toret della città. Lo sanno bene i volontari di Torino Spazio Pubblico che hanno deciso di prendersi cura delle iconiche fontanelle, che quest’anno festeggiano il loro 161 compleanno.

Tutto è cominciato dalla proposta di Robert Schwartz, un ragazzo americano che studia al Politecnico di Torino e che - per primo - lo scorso giugno, si è armato di vernice e pennello per ridipingere una fontanella. L’iniziativa è diventata ben presto popolare tra i volontari e sempre più Toret stanno ritornando al loro antico splendore. 

«Amo Torino fin dalla mia prima visita quattro anni fa e il volontariato ha sempre fatto parte della mia vita - racconta Rob - sono stato ispirato dal senso civico della creazione dei Toret». L'idea è quella «di valorizzare un simbolo unico del nostro patrimonio culturale e di creare connessioni tra i torinesi, sia i torinesi nuovi sia quelli che hanno vissuto qui da decenni. Chiunque può partecipare» l'invito. E ancora Robert conclude: «Mi pentirei se non facessi la mia parte per creare opportunità per partecipare attivamente alla vita della nostra città».

«I Toret da riverniciare vengono indicati direttamente dai cittadini» sottolinea il responsabile del progetto Giulio Taurisano. In questo modo, il volontario è protagonsta dell'azione fin dalla scelta della fontanella da restaurare. Spetta poi alla Smat rilasciare l'autorizzazione a procedere. «Sempre la Società gestisce la chiusura e la riapertura del flusso d'acqua» spiega ancora Taurisano e fa sapere che al momento sono in corso di calendarizzazioni nuovi interventi sulle fontanelle. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.