l'editoriale
Cerca
INDAGATI ANCHE 4 EX ASSESSORI
21 Luglio 2023 - 19:48
Chiamparino e Appendino
La procura a Torino ha chiuso le indagini sulle presunte carenze della pubblica amministrazione in materia di contenimento dello smog a Torino. L’avviso di chiusura indagine è stato notificato a sette persone: Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte fino al 2019; Alberto Valmaggia, assessore all’Ambiente nella sua giunta; Piero Fassino, sindaco fino al 2016, con l’assessore alle Politiche ambientali Enzo La Volta; Chiara Appendino, sindaca di Torino dal 2016, con le due figure che si avvicendarono nella carica di assessore alle politiche ambientali, Stefania Giannuzzi e Alberto Unia.
Si procede per inquinamento ambientale in forma colposa. La contestazione si riferisce a un periodo di tempo che termina nel 2019. Per questo motivo i nomi dell’attuale governatore del Piemonte, Alberto Cirio, e dell’assessore regionale Matteo Marnati, che erano stati iscritti nel registro degli indagati, sono stati stralciati e non compaiono nell’avviso di conclusione delle indagini.
Fra il 2015 e il 2019 vi sono stati a Torino fra i mille e i 1.4000 decessi «attribuibili», in base a «dati statistici», al superamento dei limiti di sostanze inquinanti. Gli sforamenti hanno avuto «conseguenze sulla salute delle persone - si legge sull’avviso di chiusura indagini - secondo i seguenti dati statistici: incidenza del Pm10 per superamenti del limite normativo pari a 144 decessi attribuibili e 56 ricoveri ospedalieri; incidenza del Pm2,5 per superamenti del valore giornaliero raccomandato dall’Oms compresa tra 178 e 407 decessi attribuibili e 184 ricoveri ospedalieri; incidenza del biossido di azoto per superamenti del limite normativo pari a 870 decessi attribuibili (di cui 620 decessi per malattie cardiovascolari) e 539 ricoveri ospedalieri». I dati sono stati ricavati da un’indagine epidemiologica fatta svolgere dai magistrati della procura di Torino. Inoltre, secondo una delle contestazioni mosse dalla procura, gli organi di governo della Regione Piemonte adottarono «misure che non tenevano specificamente conto della vulnerabilità di gruppi sensibili della popolazione come i bambini, anziani e malati».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..