Cerca

IL FATTO

Erba alta, entra in campo la Protezione civile: l'elenco dei prossimi tagli

Squadra in servizio dal 7 agosto. Priorità corso Venezia

Erba alta a Torino

Erba alta a Torino

Per far fronte all’emergenza erba alta entra in campo la Protezione Civile della città. A partire dal 7 agosto, una squadra aggiuntiva di pronto intervento affiancherà gli addetti al verde del Comune per intervenire su una ventina di situazioni giudicate come critiche, dove il secondo sfalcio è già stato effettuato ma l’erba è ricresciuta già in modo importante.

I tecnici di Palazzo Civico fanno sapere che «una qualità di verde particolarmente infestante raggiunge gli 80 cm un metro nell’arco di 10 giorni». L’elenco degli interventi è attualmente in aggiornamento, ma conterrà alcune zone di scarpata della collina, le aree verdi attigue a corso Venezia, gli spartitraffico nel tratto tra piazza Rivoli e la Pellerina. Il tavolo di coordinamento ha poi fatto il punto con Amiat, che ha il compito di intervenire nelle zone in ingresso e uscita dalla città verso le autostrade e con Gtt che si occupa delle pensiline del bus e delle rotaie.

L'elenco in aggiornamento 

Circ. 2 spartitraffici e scarpate

Circ  3 Rimozione infestanti e potature siepi

Circ. 4 Spartitraffici

Circ. 7 e 8 zone collinari scarpate 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.