l'editoriale
Cerca
IL FATTO
29 Luglio 2023 - 18:19
Erba alta a Torino
Per far fronte all’emergenza erba alta entra in campo la Protezione Civile della città. A partire dal 7 agosto, una squadra aggiuntiva di pronto intervento affiancherà gli addetti al verde del Comune per intervenire su una ventina di situazioni giudicate come critiche, dove il secondo sfalcio è già stato effettuato ma l’erba è ricresciuta già in modo importante.
Per approfondire leggi anche:
I tecnici di Palazzo Civico fanno sapere che «una qualità di verde particolarmente infestante raggiunge gli 80 cm un metro nell’arco di 10 giorni». L’elenco degli interventi è attualmente in aggiornamento, ma conterrà alcune zone di scarpata della collina, le aree verdi attigue a corso Venezia, gli spartitraffico nel tratto tra piazza Rivoli e la Pellerina. Il tavolo di coordinamento ha poi fatto il punto con Amiat, che ha il compito di intervenire nelle zone in ingresso e uscita dalla città verso le autostrade e con Gtt che si occupa delle pensiline del bus e delle rotaie.
L'elenco in aggiornamento
Circ. 2 spartitraffici e scarpate
Circ 3 Rimozione infestanti e potature siepi
Circ. 4 Spartitraffici
Circ. 7 e 8 zone collinari scarpate
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..