Cerca

Commercio

Ecco il bando per rilanciare il mercato ittico di Porta Palazzo

Due milioni e 600mila euro la base d’asta per aggiudicarsi i diritti di superficie

Il mercato ittico di Porta Palazzo

Il mercato ittico di Porta Palazzo

Ammonterà a due milioni e 600mila euro la base d’asta per aggiudicarsi i diritti di superficie del mercato ittico coperto di Porta Palazzo per 99 anni. A dare il via libera alla procedura di evidenza pubblica è una delibera approvata dalla Giunta comunale su proposta dell’assessore al Commercio Paolo Chiavarino, che consente la pubblicazione del bando entro i prossimi giorni e l’aggiudicazione entro novembre.

Il mercato di Porta Palazzo

L’edificio del mercato ittico si trova nel quadrante sud ovest di piazza della Repubblica, tra i civici 27 e 31 e per il suo valore storico e documentale è sottoposto alla tutela della Soprintendenza. Il piano interrato e quello terreno erano dall’origine destinati al mercato che, dopo la crisi vissuta nel periodo della pandemia, nel 2021 era stato costretto alla chiusura da parte dell’Asl condizionando la riapertura a necessari lavori di ristrutturazione.

Al primo piano sono invece collocati gli uffici della polizia locale di Porta Palazzo. «Un ulteriore tassello - spiega Chiavarino - nell’attività di riqualificazione e rilancio dei mercati cittadini che abbiamo avviato, con la riqualificazione di molti di essi attraverso i fondi europei e il lancio di una app dedicata, che informa torinesi e turisti sugli orari e le peculiarità di ciascun mercato cittadino. Il nostro obiettivo - aggiunge l’assessore - non è solo quello di rivitalizzare un immobile di proprietà pubblica, ma di riaprire e rilanciare un distretto mercatale importantissimo per Porta Palazzo, che ha alle spalle una lunga tradizione nella storia di questa città».

La procedura di evidenza pubblica avrà il compito di individuare proposte imprenditoriali innovative per la gestione dell’immobile e il ricorso a capitali privati per il suo recupero e valorizzazione. Chi se l’aggiudicherà si impegna a mantenere la destinazione d’uso a mercato ittico e a concederà alla Città l’utilizzo ad uso esclusivo e gratuito degli spazi del primo piano, destinati al Comando della Polizia Locale che costituisce anche un importante presidio di sicurezza sul territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.