l'editoriale
Cerca
Valdocco
04 Agosto 2023 - 10:00
La palazzina di via Cirié
La prima comunità energetica rinnovabile di Iren, pro ambiente e risparmio, troverà casa in via Cirié, zona Valdocco. È in fase conclusiva il cantiere per la realizzazione, in un condominio di Torino, della prima comunità energetica rinnovabile del Gruppo.
Questo progetto, di Iren Mercato, società del Gruppo Iren che produce, fornisce e vende energia elettrica, gas, prodotti e servizi, è stato sostenuto dal consenso unanime del condominio, e vedrà l’avvio di una comunità energetica in autoconsumo collettivo condominiale con l’installazione di pannelli fotovoltaici.
Grazie a questa iniziativa gli aderenti, già dal prossimo autunno, potranno beneficiare di vantaggi economici e di contribuire alla transizione energetica: l’impianto fotovoltaico installato consentirà al condominio di evitare l’emissione di 10 tonnellate/anno di Co2 e, grazie anche all’incentivo del Gse, in fase di definizione, di abbattere i costi della bolletta luce, recuperando, in soli sei anni, le spese sostenute per l’installazione dell’impianto. Iren Mercato seguirà anche la successiva attivazione della comunità energetica, garantendo i servizi di gestione e monitoraggio per tutto il periodo dell’incentivo Gse, della durata di 20 anni.
Il cantiere Iren di via Cirié
Più persone, in questo modo, si allacciano a una fonte di produzione energetica che alimenta i membri della comunità stessa. Se avviene una produzione maggiore, questa viene ceduta alla rete di distribuzione elettrica. «Il progetto, a cui seguirà a breve l’apertura degli altri cantieri, rende concreto il percorso di promozione delle comunità energetiche - dichiara Luca Dal Fabbro, presidente Gruppo Iren -. Già oltre 80 tra condomini e Pmi hanno colto i benefici di queste soluzioni, scegliendo Iren come partner. A testimonianza dell’interesse del territorio nel trovare soluzioni capaci di ottimizzare i costi in bolletta».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..