Cerca

Valdocco

Nasce a Torino la prima comunità energetica per l’ambiente e per il risparmio

Il progetto del Gruppo Iren a favore della transizione ecologica e contro l'inquinamento

La palazzina di via Cirié

La palazzina di via Cirié

La prima comunità energetica rinnovabile di Iren, pro ambiente e risparmio, troverà casa in via Cirié, zona Valdocco. È in fase conclusiva il cantiere per la realizzazione, in un condominio di Torino, della prima comunità energetica rinnovabile del Gruppo.

Questo progetto, di Iren Mercato, società del Gruppo Iren che produce, fornisce e vende energia elettrica, gas, prodotti e servizi, è stato sostenuto dal consenso unanime del condominio, e vedrà l’avvio di una comunità energetica in autoconsumo collettivo condominiale con l’installazione di pannelli fotovoltaici.

Grazie a questa iniziativa gli aderenti, già dal prossimo autunno, potranno beneficiare di vantaggi economici e di contribuire alla transizione energetica: l’impianto fotovoltaico installato consentirà al condominio di evitare l’emissione di 10 tonnellate/anno di Co2 e, grazie anche all’incentivo del Gse, in fase di definizione, di abbattere i costi della bolletta luce, recuperando, in soli sei anni, le spese sostenute per l’installazione dell’impianto. Iren Mercato seguirà anche la successiva attivazione della comunità energetica, garantendo i servizi di gestione e monitoraggio per tutto il periodo dell’incentivo Gse, della durata di 20 anni.

Il cantiere Iren di via Cirié

Più persone, in questo modo, si allacciano a una fonte di produzione energetica che alimenta i membri della comunità stessa. Se avviene una produzione maggiore, questa viene ceduta alla rete di distribuzione elettrica. «Il progetto, a cui seguirà a breve l’apertura degli altri cantieri, rende concreto il percorso di promozione delle comunità energetiche - dichiara Luca Dal Fabbro, presidente Gruppo Iren -. Già oltre 80 tra condomini e Pmi hanno colto i benefici di queste soluzioni, scegliendo Iren come partner. A testimonianza dell’interesse del territorio nel trovare soluzioni capaci di ottimizzare i costi in bolletta».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.