Cerca

L'appello

Accorpamento banchi e più parcheggi, la ricetta degli ambulanti per salvare l'isola pedonale

Le proposte da via Di Nanni: «Via i panettoni e basta multe ai clienti, altrimenti non si lavora più»

Il mercato dell'isola pedonale di via Di Nanni

Il mercato dell'isola pedonale di via Di Nanni

Accorpare il mercato, introdurre nuovi parcheggi nell’isola pedonale e salvare il commercio. Gli ambulanti e molti negozianti dell’isola pedonale di via Di Nanni hanno ben chiaro quale sia il progetto in grado di sollevare le sorti dello spazio compreso tra piazza Sabotino e la chiesa di San Bernardino.

Operai al lavoro sulle lose dell'isola pedonale di via Di Nanni

Basta multe e più posteggi

Da quando sono entrati in vigore panettoni e telecamere la situazione, complice le multe alla clientela, si è fatta sempre più insofferente. Come conferma Venanzio Somero, autore della segnalazione. «Servono nuovi posteggi da via Volvera a piazza Sabotino - racconta Massimo Bono, il macellaio -, perché abbiamo perso il 40% del lavoro tra la crisi e la chiusura della strada alle auto». Una ricetta, quella per salvare il mercato, che sembra condivisa da tutti.

Il mercato di via Di Nanni e i panettoni all'ingresso dell'isola pedonale

Spegnete le telecamere

«Siamo d’accordo all’accoppiamento se spengono le telecamere - dichiara Elio Spagnolo -, aprendo la via da piazza Sabotino. E realizzando parcheggi a spina di pesce sul plateatico». Così facendo il mercato troverebbe casa da via Volvera alla chiesa di San Bernardino dove da giorni la Città si sta preoccupando di mettere in sicurezza le lose. Vero problema per gli anziani e i disabili.

In favore di un rinnovo dell’area mercatale anche Caterina, del gruppo “frutta e verdura”. Anche Sarker Liton, dal suo mini market, esprime perplessità. «Troppe multe, non possiamo vendere nulla».

Il presidente del Goia, Giancarlo Nardozzi, lancia un assist al centro civico: «Devono dare una mano al mercato, i parcheggi sono fondamentali. Il Comune di Torino è già d'accordo».

La replica

Sul caso è intervenuta anche la presidente della Circoscrizione 3, Francesca Troise. «Su via Di Nanni stiamo affrontando varie situazioni: dalla sicurezza al commercio - replica Troise -. Per noi bisognava partire da una effettiva pedonalizzazione e da un rilancio del mercato. L’idea è quella di accorparlo verso la chiesa, scelta condivisa con gli operatori. Sui posteggi stiamo vagliando possibili soluzioni con l'assessorato al Commercio (tra cui quella del disco orario)».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.