l'editoriale
Cerca
Lo scandalo a Torino
11 Agosto 2023 - 07:15
“Bella predica nella copertina della tua pagina, la vogliamo arricchire con la giornata della fedeltà Ah, no, scusa”. “Che figura di merda!” Cit. seguito da faccine che si scompisciano dalle risate. E ancora. “Credevo fosse una puntata di quei programmi trash di Maria De Filippi. E invece”. Con altre faccine, altre risate. Seguite da altri commenti a un post che parla di una iniziativa benefica che diventano un tazebao dell’odio nei confronti di Cristina Seymandi. Ed è una magra consolazione, che comunque conta, quella di aver ricevuto una telefonata di Sabrina Ferilli per esprimerle la sua solidarietà.
CASO SEGRE-SEYMANDI: IL SONDAGGIO TRA I LETTORI
Dite la vostra
Perché bastano cinque minuti dalla pubblicazione del video in cui la manager con un passato nel mondo della politica viene liquidata dal promesso sposo per scatenare gli haters. Meglio, “le” haters, visto che in maggioranza sono donne. Seymandi, dal canto suo, non risponde. Accoglie qualche post di solidarietà e poi taglia corto, cambiando le impostazioni del suo profilo da “personaggio pubblico” con il pulsante di Facebook che limita i commenti.
Ma i social sono già impazziti, gli articoli sulla storia “Segre-Seymandi” vengono condivisi da migliaia di persone. Con tanti insulti per lei, e tanti complimenti per lui che diventa presto il paladino dei cornuti (per usare un termine scelto dallo stesso banchiere-commercialista nel suo discorso d’addio) di tutta Italia.
Alcuni commenti sul profilo di Massimo segre
A differenza della ormai ex futura consorte Segre non si espone con tante immagini. Ma il 31 luglio, ossia quattro giorni dopo il party, di buon mattino, pubblica un post in cui afferma di condividere il pensiero di Anthony Hopkins, secondo cui “Amare è anche lasciare andare”.
Ora sappiamo perché. E sotto la foto dell’attore possiamo leggere una sfilza di pensieri (ieri sera erano quasi 300) di altrettante persone che commentano il suo gesto, apprezzato dai più. Manine che applaudono, tanti “numero uno”. E parecchie donne (cornute anche loro?) che si lasciano andare ad attestati di vera stima per questo sconosciuto che “ha fatto sì che fosse portato rispetto per se stesso”.
Per approfondire leggi anche:
E nel dibattito su Facebook interviene anche Viviana Ferrero, ex vicepresidente del consiglio comunale quando era al governo della città Chiara Appendino, amica di entrambi i protagonisti, che attacca i giornali, afferma che questa “vicenda davvero orribile” “non merita la nostra attenzione” , salvo poi lasciarsi andare in un lungo commento sull’amore della coppia, dicendosi dispiaciuta “del male che si sono fatti”. A fine giornata, il post della Ferrero avrà una trentina di commenti e una ventina di like. Click, del resto, non olent. Neanche per i maestri della morale.
Stefano Tamagnone
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..