Cerca

Il caso

Incuria e recinzioni rotte per il Pav: «Camminare lungo il marciapiede è pericoloso»

Il consigliere Lupi: «Quando Circoscrizione 8 e Comune pretenderanno pulizia e manutenzione davanti al Parco d'arte vivente?»

Parco arte vivente

Incuria lungo il marciapiede del Pav

Al civico 31 di via Giordano Bruno c’è il Pav di Torino, il parco d’arte vivente della città. Nato nel 2008 dall’idea del compianto artista torinese Piero Gilardi, l’esterno del museo a cielo aperto d’arte contemporanea è lasciato all’incuria. Passeggiando sul marciapiede che costeggia il parco ci si imbatte in sassi e folti ciuffi d’erba.

La recinzione in legno e pietra è collassata in più punti, facendo ruzzolare i massi lungo il passaggio pedonale. Non mancano poi le erbacce che spuntano dalla rete metallica che delimita il perimetro del museo ospitato dal quartiere Filadelfia.

L’incuria regna sovrana, anche se le attività museali del Pav sono attive e aperte al pubblico. La sistemazione e la pulizia del marciapiede intorno alle recinzioni del parco d’arte vivente è stata spesso argomento di discussione portato all’attenzione del consiglio della Circoscrizione 8.

A ricordarlo è il consigliere di minoranza Alessandro Lupi con un post denuncia su Facebook. «Nonostante le svariate interpellanze – ha sottolineato sul suo profilo il consigliere di Lista Civica – la situazione della recinzione e della pulizia dei marciapiedi è disastrosa e pericolosa». «Quando - si domanda Lupi - Circoscrizione 8 e Comune pretenderanno dai concessionari pulizia e manutenzione?».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.