l'editoriale
Cerca
Il caso
30 Agosto 2023 - 13:00
Incuria lungo il marciapiede del Pav
Al civico 31 di via Giordano Bruno c’è il Pav di Torino, il parco d’arte vivente della città. Nato nel 2008 dall’idea del compianto artista torinese Piero Gilardi, l’esterno del museo a cielo aperto d’arte contemporanea è lasciato all’incuria. Passeggiando sul marciapiede che costeggia il parco ci si imbatte in sassi e folti ciuffi d’erba.
La recinzione in legno e pietra è collassata in più punti, facendo ruzzolare i massi lungo il passaggio pedonale. Non mancano poi le erbacce che spuntano dalla rete metallica che delimita il perimetro del museo ospitato dal quartiere Filadelfia.
L’incuria regna sovrana, anche se le attività museali del Pav sono attive e aperte al pubblico. La sistemazione e la pulizia del marciapiede intorno alle recinzioni del parco d’arte vivente è stata spesso argomento di discussione portato all’attenzione del consiglio della Circoscrizione 8.
A ricordarlo è il consigliere di minoranza Alessandro Lupi con un post denuncia su Facebook. «Nonostante le svariate interpellanze – ha sottolineato sul suo profilo il consigliere di Lista Civica – la situazione della recinzione e della pulizia dei marciapiedi è disastrosa e pericolosa». «Quando - si domanda Lupi - Circoscrizione 8 e Comune pretenderanno dai concessionari pulizia e manutenzione?».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..