l'editoriale
Cerca
Click day
01 Settembre 2023 - 17:07
Lunedì sciopero dei mezzi pubblici a Torino
Il ministero parla di un "grande risultato", e il successo della misura è innegabile. Ma per tantissimi italiani, il bonus trasporti è stata una atroce beffa, visto che in appena un'ora i fondi a disposizione sono stati esauriti e in molti sono rimasti senza. Il sostegno permette di ottenere fino a 60 euro, per l'acquisto di abbonamenti mensili di trasporto pubblico validi per più mesi, o annuali. La misura è destinata a persone fisiche con un reddito entro i 20 mila euro. Ma, come si leggeva già in mattinata nella piattaforma online del ministero del Lavoro, sulla quale si poteva presentare domanda dalle 8 tramite spid o cie, si è raggiunto "il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria prevista del Ddcreto Legge n. 5 del 14 gennaio 2023".
Unica consolazione: "Sarà possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta a partire dalle ore 8 del 1 ottobre 2023 per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di settembre 2023". In un’ora, ha fatto sapere il ministero del Lavoro, «sono stati rilasciati 24.322 nuovi bonus». Sempre secondo il ministero, al momento della riapertura i fondi residui ammontavano 1.395.915 euro. Salgono così a 1.923.420 i bonus emessi in meno di cinque mesi per un controvalore di 96.767.101,81 euro. Il governo parla di "un grande risultato per la misura, particolarmente apprezzata dalla platea giovanile (oltre la metà dei beneficiari è under 30, il 56%)».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..