Cerca

Click day

Bonus trasporti, che beffa: i fondi esauriti in un'ora

Assalto al portale del ministero: risorse esaurite, e in tantissimi restano senza. Ma si potrà riprovare....

mezzi pubblici Torino

Lunedì sciopero dei mezzi pubblici a Torino

Il ministero parla di un "grande risultato", e il successo della misura è innegabile. Ma per tantissimi italiani, il bonus trasporti è stata una atroce beffa, visto che in appena un'ora i fondi a disposizione sono stati esauriti e in molti sono rimasti senza.  Il sostegno permette di ottenere fino a 60 euro, per l'acquisto di abbonamenti mensili di trasporto pubblico validi per più mesi, o annuali. La misura è destinata a persone fisiche con un reddito entro i 20 mila euro. Ma, come si leggeva già in mattinata nella piattaforma online del ministero del Lavoro, sulla quale si poteva presentare domanda dalle 8 tramite spid o cie, si è raggiunto "il momentaneo esaurimento della dotazione finanziaria prevista del Ddcreto Legge n. 5 del 14 gennaio 2023".

Unica consolazione: "Sarà possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta a partire dalle ore 8 del 1 ottobre 2023 per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di settembre 2023". In un’ora, ha fatto sapere il ministero del Lavoro, «sono stati rilasciati 24.322 nuovi bonus». Sempre secondo il ministero, al momento della riapertura i fondi residui ammontavano 1.395.915 euro. Salgono così a 1.923.420 i bonus emessi in meno di cinque mesi per un controvalore di 96.767.101,81 euro. Il governo parla di "un grande risultato per la misura, particolarmente apprezzata dalla platea giovanile (oltre la metà dei beneficiari è under 30, il 56%)». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.