l'editoriale
Cerca
Il progetto
05 Settembre 2023 - 13:16
Una mostra racconterà la storia del quartiere Mirafiori Sud
Ultima della serie di mostre fotografiche dedicate ai tre quartieri della Circoscrizione 2, la QXQ - Mirafiori Sud si inserisce all’interno di un progetto volto a raccontare l’interessante identità del territorio di cui fa parte, organizzato con il patrocinio della Circoscrizione in collaborazione con le biblioteche civiche torinesi.
Raccontare la vita che abita il quartiere, le sue peculiarità quotidiane, le strutture che lo connotano da sempre e quelle nuove che si sono aggiunte nel tempo è il traguardo che si sono posti i fotografi che hanno prodotto le 50 immagini, una sfida non semplice ma sicuramente stimolante, che restituisce l’identità di un territorio storico cresciuto rapidamente a seguito dell’immigrazione degli anni 60 e 70, riqualificato a partire dal nuovo millennio e che presenta tuttora i suoi edifici di edilizia popolare, la popolazione operaia oramai in pensione, la trasformazione industriale, gli spazi abbandonati, ma anche le opere di rigenerazione urbana che parlano di un nuovo futuro.
Le immagini sono opera dei fotografi Roberta Donda, Marco La Terra, Gianpaolo Melissano, Pino Nisticò, Wolfram Vogel, tutti soci appartenenti all’associazione torinese DistretTo Fotografico.
La mostra si terrà nella prestigiosa sede del Mausoleo della Bela Rosin, dal 2005 giardino di lettura delle biblioteche civiche torinesi, in strada Castello di Mirafiori 148/7, dal 10 al 24 settembre con inaugurazione domenica 10 settembre dalle ore 16 alle 18,30. Allo stato attuale, il progetto ha attraversato le pieghe territoriali di 7 circoscrizioni e 31 quartieri, allestendo 27 mostre e coinvolgendo più di 60 fotografi. L’evento è a cura di Daniela Ceppa, Marco Carulli e Raffaella Albery.
Ingresso gratuito.
Orari di apertura: Lunedì, mercoledì e giovedì 9.13, giovedì e domenica 15-19.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..