l'editoriale
Cerca
Il caso
07 Settembre 2023 - 10:30
L'ingresso dell'Istituto Sant'Anna su corso Duca degli Abruzzi
Settembre è il mese della ripartenza scolastica, e con le campanelle che tornano a scandire le giornate degli studenti vicino alle scuole si ripresenta la solita scena. Auto in doppia fila davanti ai cancelli degli istituti durante l’orario di entrata ed uscita. Un problema per la viabilità e la sicurezza che va in scena anche su via Massena e sul contro viale di corso Duca degli Abruzzi, di fronte agli ingressi dell’istituto scolastico Sant’Anna.
«Si creano ingorghi pericolosi. – spiega la consigliera di Fratelli d’Italia Graziella Poggio – Bisogna verificare se è possibile creare una zona dedicata alla sosta» durante gli orari incriminati. Una proposta accolta dal coordinatore Francesco Martinez, che convocherà una commissione «per ragionare complessivamente sugli istituti scolastici».
L'ingresso dell'istituto su via Massena
Intanto, la Circoscrizione 1 si è già attivata con la scuola Sant’Anna. «È importante accompagnare il discorso alla cultura dell’utilizzo della strada in modo corretto – afferma la consigliera di Torino Domani Isabella Brianza, aggiungendo – che la commissione sostenibilità è in contatto con la scuola primaria per organizzare un bike to school».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..