l'editoriale
Cerca
LA POSTA DEI LETTORI
06 Settembre 2023 - 19:04
La cena di Fdi
Menù nazionale e conto alla romana
Conto alla romana e menù nazionale hanno caratterizzato l’incontro dei ministri di Fratelli d’Italia nella «luxury location» di Palazzo Brancaccio a Roma. Il menù copriva le specialità dell’Italia culinaria e andava dalla «calamarata di Gragnano con pomodoro di Pachino» alla «Fassona Piemontese brasata con verdure di stagione», a cui si univa l’«insalata di cavolo viola», la classica burrata e pistacchio di Bronte e il tiramisù finale. L’incontro, richiesto direttamente dalla Premier Meloni per «serrare i ranghi» del partito, si è svolto in un clima di lusso e di opulenza, che sembra stonare con la situazione economica dell’Italia, dove i cittadini sono afflitti da una inflazione galoppante, da una crescente disoccupazione, dall’aumento del debito pubblico e da disservizi nella sanità, nei trasporti e in altri gangli vitali della società italiana.
Nunzio Dell’Erba
Lavoro
Lo straordinario andrebbe eliminato
Vi ricordate il famoso slogan proposto dal PD e dal ormai dimenticato Ministro del Lavoro di allora come tanti altri Ministri di cui nessuno si ricorda i più loro nomi tranne l’Inps? “Lavorare meno, lavorare tutti’’. Quanti proclami in tutti questi anni, compresi quelli dei Sindacati. Peccato che i proclami sono serviti solamente a sistemare qualcuno politicamente. Tutto inutile. Da allora la gente lavora di più e guadagna di meno addirittura senza contratti stabili e senza una paga sindacale degna di un Paese rappresentato da Istituzioni e Sindacati eletti democraticamente. Ci sarebbe molto da dire sugli straordinari o sul volontariato dove secondo me servono soltanto a togliere posti di lavoro e creare disservizi. Se poi per esperienza in certi ambienti di lavoro so che molti fanno straordinario non per bisogno economico ( e sono in tanti) ma per arrivare a casa giusto per l’ora di cena. Mi fermo….. altrimenti sono guai per alcune coppie sposate. Personalmente eliminerei il lavoro straordinario (salvo emergenze). Basterebbe già per assumere un po’ di gente e aumentare le entrate nelle casse dello Stato, visto che in molti casi, lo straordinario viene pagato fuori busta.
Tony
Chi l’avrebbe detto
Il reddito non ha portato lavoro
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, fa sapere che il reddito di cittadinanza non ha creato neanche un posto di lavoro, ma è solo servito a portare voti al M5S. E invita Conte ad avere un po’ di pudore. Ma chi l’avrebbe mai detto?
Il vecchio tarlo
Vamos a la playa
Siamo invecchiati con i Righeira?
“Vamos a la playa” dei Righeira festeggia 40 anni. Siamo invecchiati insieme?
Nonno Abeffardo
Per i morti sul lavoro non ci sono attenuanti
“Quando arriva il treno ... spostatevi!” Ma pensate se negli aeroporti il sistema di sicurezza funzionasse per analogia allo stesso modo?! Poi come se il traffico ferroviario fosse appunto meno degno di attenzione, quando solo per puro caso non siano avvenute altrettanto tante tragedie come questa di Brandizzo! Eppure esiste o dovrebbe esistere un protocollo rigido da osservare scrupolosamente! In tal senso vale ovviamente per il rispetto all’osservanza delle istruzioni per macchinari ecc. ai fini della sicurezza della salute umana di cittadini e dei lavoratori! Infine segnalando la gravissima carenza di ispettori Inps o Inail!!! Se si aggiunge poi che tantissimi lavoratori subiscono l’incidente proprio a causa dell’elevato rischio operativo, persino sfruttati al tempo determinato utile allo scopo e poco retribuiti... pure!!! Lo Stato, le Isituzioni, ecc. devono risparmiare!!! ... poi si presentano come fossero allibiti per gli eventi tragici!??! Viviamo in un mondo del progresso tecnologico per cui il rischio di incidente è dietro l’angolo, con la comprensione dell’errore umano, ma non esiste comprensione o giustificazione quando c’è stata gravissima negligenza! Il tutto senza attenuanti quando già si opera con una procedura estremamente superficiale. Ancor più grave che i lavoratori sanno del rischio che corrono, così come accadde per la Thyssenkrupp, consapevoli di essere come pedine sacrificabili ... pur di non perdere il lavoro, di un sistema marcio! ... confidando o pregando non possa accadere ... Ma ci sono i Sindacati?!? ... e qui mi trattengo, altrimenti, oltre a offendere le Istituzioni, rischio che mi tolgano la cittadinanza italiana!
Vincenzo Oliveri
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..