Cerca

Il caso

"Un politico amante di Seymandi e D'Urso". L'imprenditrice furiosa con Sgarbi: "Una falsità" (video)

La manager: "Una vergognosa campagna di sciatto gossip"

"Un politico amante di Seymandi e D'Urso". L'imprenditrice furiosa con Sgarbi: "Una falsità" (video)

La bomba di gossip arriva in diretta Tv a Pomeriggio 5. Sganciata da un Vittorio Sgarbi in versione Alfonso Signorini che rivela chi, secondo lui, sarebbe uno dei due uomini accusati di tradimento da Massimo Segre: «Un noto politico fiorentino, già amante di Barbara d’Urso». Dice prima che la regia - gelata dal riferimento alla conduttrice che quest’anno ha dovuto cedere il microfono a Myrta Merlino - faccia sfumare la sua voce.

Apriti cielo. Le parole del politico e critico d’arte che pare aver scoperto una nuova vena gossipara, fanno rapidamente il giro del web. Aggiungendo un nuovo capitolo nella vicenda Segre-Seymandi che ha infiammato l’estate, non solo torinese. L’imprenditrice lasciata dal futuro sposo alla festa di compleanno in cui lei era convinta che sarebbero state annunciate le nozze, però, non ci sta.

«Continua la vergognosa campagna di sciatto gossip - attacca Cristina Seymandi - la morbosità basata sul nulla e le volgari aggressioni alla mia persona». La manager, che prima di questa storia era nota per il suo impegno politico, prima con i Cinquestelle di Chiara Appendino, poi con Torino Bellissima di Paolo Damilano, si dice «sbigottita», a seguito «dell'improbabile accusa», mossa da Vittorio Sgarbi in trasmissione a Pomeriggio 5. «Il professor Sgarbi ha dichiarato che Cristina Seymandi sarebbe l'amante di un noto e imprecisato politico fiorentino: una falsità" ha dichiarato in una nota l'avvocato Claudio Strata, legale che assiste l'imprenditrice.

«Questa voce ha avuto avvio quella sera del 27 luglio e certamente, prima o poi, qualcuno dovrà renderne conto'» aggiunge in riferimento alla festa in cui il finanziere Massimo Segre l’ha liquidata, davanti a numerosi amici (soprattutto di lei) e a un telefonino che ha filmato il discorso scritto su un foglio di carta. Quel video è diventato virale sul web, trasformando un caso che fino a quel momento era stato raccontato sotto voce nel giro dei salotti bene.

'«Nell'attesa - prosegue l'avvocato - attendiamo smentite da Vittorio Sgarbi, da Giuseppe Brindisi e da quelle trasmissioni tv e quei giornali che rilanciano in modo spregiudicato notizie false e infondate al solo scopo di fare audience, in totale spregio alle indicazioni che il garante della privacy ha saggiamente dato su questo caso, e gettando discredito gratuito verso la dottoressa Seymandi, che tuteleremo con decisione in tutte le sedi possibili». Per la cronaca, Giuseppe Brindisi è il conduttore di Rete 4 a cui Seymandi ha inviato una lettera e poi un audio per fornire la propria versione dei fatti, poi puntualmente trasmessi in studio. Come - immaginiamo - da lei richiesto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.