Cerca

nei cieli

Il volo spettacolare delle Frecce Tricolori oggi a Torino

Gli aerei in volo in vista della festa dell'Aeronautica Militare

Le frecce tricolori oggi nei cieli di Torino

Le frecce tricolori oggi nei cieli di Torino

Siamo in guerra? No, per fortuna, anche se forse oggi qualcuno a Torino e nei comuni della provincia deve averlo pensato, mentre alzava il suo sguardo all'insù, scrutando il cielo, "stordito" da rumori fortissimi. Da questa mattina, infatti, sono in corso le prove in volo delle Frecce Tricolori, che stanno facendo i collaudi in vista dei festeggiamenti per i cento anni dell'Aeronautica Militare. Un compleanno che si festeggerà il 16 e il 17 settembre - sabato e domenica - all’Aero Club di Torino Asd, in strada Vicinale della Berlia 500, con uno show che vedrà le Frecce Tricolori insieme ai paracadutisti con tute alari. E per l'occasione verrà rilasciata in cielo la più grande bandiera del mondo, visibile addirittura a 20 chilometri di distanza.

Per questo weekend, al Campovolo di Collegno sono attese 100mila persone, con Gtt che metterà a disposizione delle navette da La Certosa di Collegno per chi volesse raggiungere la festa dell'Aeronautica: tuttavia è consigliabile arrivare comodamente con la metropolitana, scendendo alle fermate Paradiso, Fermi o Marche.

Per quanto riguarda il programma dell'evento, sabato 16 settembre aprirà la due giorni una mostra statica di velivoli e alle 21.30 i Pink Sound, tribute band dei Pink Floyd, si esibiranno con la presenza delle due coriste Durga McBroom e MacHan Taylor suonando l’intero album “The Dark Side of the Moon”, oltre ad altri grandi successi della band britannica. Per partecipare al concerto, così come all’intera manifestazione, è necessaria la prenotazione sul sito dell’Aero Club. Spettacoli aerei sono in programma per l’intera giornata di domenica 17 settembre. Giornata in cui è fissato l’atteso appuntamento con le Frecce Tricolori. Le Frecce della Pattuglia Acrobatica Nazionale si esibiranno alle 16.30 con uno spettacolo completo della durata di 24 minuti. 

Le Frecce Tricolori sono la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) dell’Aeronautica Militare Italiana e costituiscono il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico. Contano dieci aerei, di cui nove in formazione e uno solista, e sono la pattuglia acrobatica più numerosa. Il ricco ed emozionante programma di volo, con ben 18 figure e della durata di 24 minuti, l’ha resa la pattuglia acrobatica più famosa e riconosciuta come la miglior al mondo. Si esibiranno, tra gli altri, il monoposto CAP 231, aereo molto amato tra i piloti acrobatici e uno dei pochi acrobatici interamente costruito in legno, longherone compreso. Per gli appassionati di aerei militari si potranno vedere in volo il celebre jet jugoslavo da addestramento dei tempi della “Guerra Fredda”, Galeb “23191” YU-YAH, simile al nostro Aermacchi MB 326, anch’esso protagonista dell’Airshow. L’Aermacchi MB-326 rappresenta non solo il primo aviogetto militare, progettato e fabbricato dall’industria aeronautica italiana a fine anni Cinquanta, ma anche il più grande successo commerciale della stessa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.