l'editoriale
Cerca
La mozione
05 Ottobre 2023 - 22:00
La protesta dei cittadini del quartiere Bertolla
I due prati di Bertolla sono salvi. L’amministrazione comunale «si impegna a non metterli nell’elenco dei terreni e del patrimonio in vendita», ha spiegato il presidente della sesta commissione Claudio Cerrato. Un impegno mantenuto da parte dell’amministrazione e dell’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni con firmatari della petizione. In mille lo scorso mese di maggio avevano chiesto a gran voce di salvaguardare le ultime zone verdi di via Fattorelli, nello storico borgo dei lavandai di Torino risalente all’800.
Un’area della Circoscrizione 6 mangiata nel tempo dal cemento in seguito ad una variante del piano regolatore della città, risalente al 2012. Piano regolatore oggi in fase di revisione e che vedrà quei prati come «inseriti a verde». «Rimane una parte di proprietà della Città con capacità edificatoria – ha specificato Cerrato – ma che non verrà sfruttata».
Una vittoria per i firmatari e i residenti di Bertolla. «Il passo successivo – ha sottolineato il presidente – ora è quello di capire come gestire i prati» avviando l’interlocuzione fra Comune, Circoscrizione e residenti. La mozione che salvaguarda il polmone verde della Sei è accolta favorevolmente da tutti i consiglieri.
«Ben venga questa mozione – ha commentato il consigliere di Forza Italia Domenico Garcea – che conserva un patrimonio verde di tutta la Città». Soddisfatta anche la consigliera di Sinistra Ecologista Alice Ravinale che elogia la positività del percorso di interlocuzione tra amministrazione e cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..