l'editoriale
Cerca
Il caso
07 Ottobre 2023 - 14:00
La strada sbarrata da 7 mesi
Da sette mesi convivono con un cantiere di Ireti che ha causato la chiusura della strada alle auto (all’altezza di via Pergolesi) e un danno economico, non da poco, per i commercianti di via Ancina, nel Regio Parco. Così dalla farmacia Novara e dal vicino bar, oltre che dalla parrucchiera di via, è partito l’appello a rimuovere, quanto prima, l’ostico cantiere.
«Il passaggio si è progressivamente dimezzato - protestano gli esercenti -. La gente che passa in auto vede il cartello “strada chiusa” e tira dritto. Va bene un po’ di disagi ma è da prima di Pasqua che andiamo avanti con questa storia». Inoltre sempre secondo i diretti interessati «di recente le operazioni avrebbero subìto un brusco rallentamento».
Il cantiere in questione riguarda la posa di un cavo dell’alta tensione (con punto di partenza in via Botticelli). Il tratto interessato - spiegano da Iren - è particolarmente complesso perché incrocia una ex area delle ferrovie (il trincerone di via Sempione e via Gottardo, per intenderci). E come se tutto questo non bastasse il fine lavori sarebbe stato ulteriormente posticipato alla fine di novembre a causa di una nuova modifica resa necessaria dal futuro progetto della linea 2 della metropolitana, che proprio nella zona del trincerone metterà le sue radici.
«I lavori stanno procedendo regolarmente - replicano da Iren con una promessa -. Rispetteremo i tempi stabiliti». Commercianti e residenti di via Ancina, decisamente spazientiti, si augurano che sia proprio così. «Non vorremmo arrivare a dicembre ancora con la strada ancora chiusa» lamentano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..