Cerca

Il caso

Aumentano i furti dei tombini: «Smat al lavoro per riparare i danni»

Una banda di malviventi continua a trafugare le coperture in ghisa dei pozzetti

Furto di tombini a San Salvario

Furto di tombini a San Salvario

Aumentano con il passare dei mesi gli episodi di furti di coperchi dei tombini. Con una frequenza ormai preoccupante, gruppi di malviventi da tempo nel mirino delle forze dell’ordine continuano a trafugare le coperture in ghisa dei pozzetti in diverse zone di Torino centro, evidentemente per rivenderle sul mercato clandestino.

Oltre al danno provocato alle casse comunali, con l’amministrazione costretta ad attingere ai fondi per la manutenzione e impiegare agenti che forse dovrebbero preoccuparsi di problemi più importanti, si tratta anche di un pericolo per l’incolumità pubblica, visto che i cittadini ignari rischiano di inciampare e infortunarsi.

Tra le ultime segnalazioni, portate in Consiglio comunale dal capogruppo dei Moderati Simone Fissolo, spiccano via Principe Tommaso, ai civici 11 e 24, via Galliari ai numeri 4 e 10 bis, via Berthollet all’altezza del civico 12, e infine via Baretti e corso Vittorio Emanuele II. «Smat ha già agito in tutti i luoghi di sua competenza, anche se purtroppo molte zone segnalate sono state per molto tempo nel mirino di un gruppo di ladri - ha dichiarato l’assessore alla Cura della Città Francesco Tresso -, abbiamo eseguito i controlli nelle zone segnalate, e continueremo a farlo in risposta alle richieste dei cittadini, continuando a monitorare la situazione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.